Percorso formativo

Il percorso formativo individuale viene sottomesso dallo studente, nel secondo anno di studi, usando l’applicazione web prevista dall’Ateneo, tra la fine del primo semestre e il primo mese del secondo semestre.

 

Per facilitare il suddetto adempimento, e permettere la costruzione di percorsi formativi personali ben consapevoli e bilanciati (nonché in linea con gli obiettivi formativi del corso di laurea), il Consiglio d’Area predispone un’opportuna organizzazione a supporto dello studente; in particolare agisce una commissione “percorsi formativi” nominata dal consiglio, che discute preventivamente con gli studenti le opportunità di costruzione dei piani di studio individuali e fornisce gli opportuni consigli.

 

Nel percorso formativo ci sono

- esami obbligatori, comuni a tutti gli indirizzi,

- esami di indirizzo (dipendenti dall’indirizzo e orientamento che si sceglie di seguire),

- 2 esami a scelta (selezionati dallo studente tra quelli offerti).

 

Il percorso formativo seguito da uno studente deve essere coerente con le finalità formative previste per il corso di laurea, e permettere allo studente di intraprendere serenamente le sue attività future, di studio e/o di lavoro. Per questo il Consiglio d'Area Didattica di Ingegneria dell'Informazione deve controllare ed approvare_o_rigettare i piani di studio proposti dagli studenti.

 

Se un esame non è nel proprio percorso formativo, non ci si può prenotare per l'esame.

 

Se si definisce la propria proposta di percorso formativo secondo i suggerimenti dati dal CAD la proposta viene di solito accettata automaticamente. 

 

Se si vuol proporre un percorso diverso e' consigliabile discuterne prima con il docente di riferimento per l'orientamento (l'elenco e' in fondo a questo documento). In questo caso, quando si conclude la sottomissione della proposta, va indicato nelle note finali quando la proposta e' stata discussa con il docente di riferimento.

 

Ovviamente, si puo' comunque discutere qualunque aspetto della proposta di percorso formativo, prima di concluderne la sottomissione, con il docente di riferimento o con il referente dei percorsi formativi.

 

Corso di Laurea in Ingegneria dell’informazione

Referente Percorsi Formativi

Prof. Marco Temperini

Email marte@dis.uniroma1.it

Orario di ricevimento: vedi http://www.dis.uniroma1.it/~marte area MESSAGGI/COMUNICAZIONI

 

I docenti di riferimento sono:

- prof. Giuseppe Catalano (catalano@diag.uniroma1.it), se l'indirizzo di interesse è Informatica/Gestionale e lo studente è orientato verso l'ingegneria gestionale;

 

- prof. Alessandro Falaschi (alef@infocom.uniroma1.it) se l'indirizzo di interesse è Elettronica/Telecomunicazioni e lo studente è orientato verso l'ingegneria delle telecomunicazioni;

 

- prof. Marco Temperini (marte@dis.uniroma1.it), se l'indirizzo di interesse è Informatica, o Informatica/Gestionale e lo studente è orientato verso l'ingegneria informatica;

 

- prof. Giuseppe Scotti (scotti@die.uniroma1.it) se l'indirizzo di interesse è Elettronica/Telecomunicazioni e lo studente è orientato verso l'ingegneria elettronica.

Elettronica - Telecomunicazioni (percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano)

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1015374 - ANALISI MATEMATICA I Primo semestre 9 MAT/05 Italiano
1015375 - GEOMETRIA Primo semestre 9 MAT/03 Italiano
AAF1101 - LINGUA INGLESE Primo semestre 3 Italiano
1035370 - TECNICHE DELLA PROGRAMMAZIONE Secondo semestre 9 ING-INF/05 Italiano
1008745 - RETI DI TELECOMUNICAZIONI Secondo semestre 6 ING-INF/03 Italiano
1017999 - FISICA GENERALE I Secondo semestre 9 FIS/01 Italiano
1015376 - ANALISI MATEMATICA II Secondo semestre 9 MAT/05 Italiano

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1019332 - FISICA GENERALE II Primo semestre 9 FIS/01 Italiano
1018706 - PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE Primo semestre 9 ING-INF/05 Italiano
1041892 - TEORIA DEI SEGNALI Primo semestre 3 Italiano
1022909 - TEORIA DEI CIRCUITI I Secondo semestre 6 ING-IND/31 Italiano
1015384 - FONDAMENTI DI AUTOMATICA Secondo semestre 9 ING-INF/04 Italiano
1021955 - ELETTRONICA I Secondo semestre 9 ING-INF/01 Italiano
1022914 - TRASMISSIONE NUMERICA Secondo semestre 6 ING-INF/03 Italiano
1041892 - TEORIA DEI SEGNALI Secondo semestre 9 Italiano

Terzo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1022788 - COMPLEMENTI DI ELETTRONICA Primo semestre 6 ING-INF/01 Italiano
1021941 - CAMPI ELETTROMAGNETICI Primo semestre 9 ING-INF/02 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 12 Italiano
AAF1376 - LINGUA INGLESE ADVANCED Secondo semestre 3 Italiano
AAF1001 - PROVA FINALE Secondo semestre 3 Italiano
AAF1050 - TIROCINIO Secondo semestre 12 Italiano
ELT-TLC Vai al gruppo

Informatica - Gestionale (percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano)

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1015374 - ANALISI MATEMATICA I Primo semestre 9 MAT/05 Italiano
1015375 - GEOMETRIA Primo semestre 9 MAT/03 Italiano
AAF1101 - LINGUA INGLESE Primo semestre 3 Italiano
1008745 - RETI DI TELECOMUNICAZIONI Secondo semestre 6 ING-INF/03 Italiano
1017999 - FISICA GENERALE I Secondo semestre 9 FIS/01 Italiano
1015376 - ANALISI MATEMATICA II Secondo semestre 9 MAT/05 Italiano
1035370 - TECNICHE DELLA PROGRAMMAZIONE Secondo semestre 9 ING-INF/05 Italiano

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1018706 - PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE Primo semestre 9 ING-INF/05 Italiano
1019332 - FISICA GENERALE II Primo semestre 9 FIS/01 Italiano
1041892 - TEORIA DEI SEGNALI Primo semestre 3 Italiano
1022760 - ALGORITMI E STRUTTURE DATI Primo semestre 6 ING-INF/05 Italiano
1022909 - TEORIA DEI CIRCUITI I Secondo semestre 6 ING-IND/31 Italiano
1015384 - FONDAMENTI DI AUTOMATICA Secondo semestre 9 ING-INF/04 Italiano
1021955 - ELETTRONICA I Secondo semestre 9 ING-INF/01 Italiano
1041892 - TEORIA DEI SEGNALI Secondo semestre 9 Italiano
1001984 - ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Secondo semestre 6 ING-IND/35 Italiano

Terzo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1052231 - BASI DI DATI Primo semestre 9 ING-INF/05 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 12 Italiano
AAF1376 - LINGUA INGLESE ADVANCED Secondo semestre 3 Italiano
AAF1050 - TIROCINIO Secondo semestre 12 Italiano
AAF1001 - PROVA FINALE Secondo semestre 3 Italiano
INF-GES Vai al gruppo

Gruppi Opzionali

Lo studente deve acquisire 21 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1022910 - TEORIA DEI CIRCUITI II Terzo anno Primo semestre 6 ING-IND/31 Italiano
1021844 - MISURE ELETTRICHE Terzo anno Primo semestre 6 ING-INF/07 Italiano
1022105 - LABORATORIO DI ELETTRONICA Terzo anno Primo semestre 6 ING-INF/01 Italiano
1022907 - TELERILEVAMENTO Terzo anno Primo semestre 6 ING-INF/03 Italiano
1002027 - RICERCA OPERATIVA Terzo anno Primo semestre 6 MAT/09 Italiano
1035355 - RETI E SISTEMI OPERATIVI Terzo anno Primo semestre 9 ING-INF/05 Italiano
1021956 - ELETTRONICA II Terzo anno Secondo semestre 9 ING-INF/01 Italiano
1035360 - ANTENNE Terzo anno Secondo semestre 6 ING-INF/02 Italiano
1022857 - LABORATORIO INTERNET Terzo anno Secondo semestre 9 ING-INF/03 Italiano
1001984 - ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Terzo anno Secondo semestre 6 ING-IND/35 Italiano
1023155 - INFORMATICA TEORICA Terzo anno Secondo semestre 6 ING-INF/05 Italiano
Lo studente deve acquisire N.A CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1002027 - RICERCA OPERATIVA Terzo anno Primo semestre 6 MAT/09 Italiano
1022833 - FONDAMENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI Terzo anno Primo semestre 6 ING-INF/02 Italiano
1022910 - TEORIA DEI CIRCUITI II Terzo anno Primo semestre 6 ING-IND/31 Italiano
1035355 - RETI E SISTEMI OPERATIVI Terzo anno Primo semestre 9 ING-INF/05 Italiano
1018705 - LINGUAGGI PER IL WEB Terzo anno Secondo semestre 6 ING-INF/05 Italiano
1022770 - ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI ELETTRONICI Terzo anno Secondo semestre 6 ING-INF/05 Italiano
1041893 - COMPLEMENTI DI INGEGNERIA GESTIONALE Terzo anno Secondo semestre 6 ING-IND/35 Italiano
1022914 - TRASMISSIONE NUMERICA Terzo anno Secondo semestre 6 ING-INF/03 Italiano
1023155 - INFORMATICA TEORICA Terzo anno Secondo semestre 6 ING-INF/05 Italiano

Regolamento Didattico e Manifesto degli Studi
del Corso di Laurea in
Ingegneria dell’Informazione – Sede di Latina
Classe L8 - Ingegneria dell’Informazione (d.m. 270)
Ordine degli Studi 2018/2019 Anni attivati: I, II, III
Obiettivi formativi specifici
Fornire una preparazione ad ampio spettro nell’ambito dell’ingegneria dei sistemi informatici, delle telecomunicazioni, dei sistemi elettronici e dei sistemi gestionali dell’informazione. Tale preparazione, partendo da una conoscenza approfondita degli aspetti teorico-scientifici delle scienze di base, come matematica e fisica, si traduce nella capacità di interpretare, descrivere e risolvere problemi applicativi complessi e che richiedono un approccio interdisciplinare.
L’ingegnere dell’informazione ha una conoscenza approfondita sia metodologica che pratica, pertanto possiede gli strumenti cognitivi di base per un aggiornamento continuo ed è in grado di contribuire alla progettazione di soluzioni innovative e di valutare e risolvere i problemi realizzativi e gestionali di sistemi elettronici, informatici e delle telecomunicazioni.
Il percorso formativo è progettato per fornire al discente una solida e ampia cultura di base e un robusto nucleo di conoscenze comuni nelle discipline caratterizzanti, da arricchire con lo studio degli argomenti più specializzati che, approssimativamente dalla seconda metà del secondo anno di corso, vengono affrontati nel portare a termine il piano di studio scelto tra i diversi disponibili.
Riguardo al percorso formativo, va segnalato che in ciascun piano di studio viene assegnata particolare importanza allo svolgimento di attività pratiche e/o di progetto.
Conoscenze richieste per l’accesso, obblighi formativi aggiuntivi e crediti riconoscibili
Per essere ammessi al corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. È richiesta altresì capacità logica, un’adeguata preparazione nelle scienze matematiche, nonché una corretta abilità nell’impiego della lingua italiana.
Per l’anno accademico 2018-2019 l’immatricolazione al Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione è subordinata, oltre al possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, al sostenimento del test online TOLC-I, erogato su piattaforma informatizzata e gestito dal “Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso” (CISIA). A tal fine la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica emanerà un apposito bando contenente tutti gli adempimenti e le regole da rispettare per prendere parte al test. Il bando sarà disponibile presso il sito web dell’Ateneo. Nel caso di verifica non positiva, secondo quanto indicato nel bando di ammissione, allo studente verranno attribuiti, secondo quanto previsto dall’Ateneo, Obblighi Formativi Aggiuntivi, da recuperare durante il primo anno di corso.
È prevista la convalida di crediti a seguito del riconoscimento di conoscenze e abilità professionali certificate individualmente ai sensi della normativa vigente in materia, nonché di altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione l’università abbia concorso. Il numero massimo totale di crediti formativi universitari riconoscibili è fissato in 12.
La verifica ed il riscontro delle conoscenze e abilità professionali suddette sono competenza del consiglio d’area didattica, sentiti i suoi docenti, e sono di norma basate sull’esame della documentazione disponibile (presentata dallo studente interessato). Il consiglio didattico d’area vaglierà le domande pervenute, nel rispetto della legge vigente e nell’ottica di garantire che i percorsi formativi seguiti dagli studenti siano sempre congrui con il raggiungimento del titolo di Laurea.
Descrizione del percorso formativo
Il percorso vuole permettere di sviluppare e modulare abilità teoriche e pratiche, in grado di sostenere un pronto inserimento in attività di lavoro tecnicamente significative, o la prosecuzione dell’attività di apprendimento in un corso di studi specialistico nell’area dell’ingegneria dell’informazione.
Il percorso si articola come segue:
- In una prima fase, approssimativamente corrispondente ai primi due anni di corso, si seguono insegnamenti comuni a tutti i possibili percorsi di studio, progettati per garantire l’apprendimento di nozioni e metodologie delle Scienze di Base e delle materie dell’Ingegneria dell’Informazione. In questa fase si vuole favorire l’approfondimento di una cultura di base, scientifica ed estesa ai temi dell’ingegneria automatica, elettronica, informatica e delle telecomunicazioni.
- Successivamente il piano di studi viene orientato verso l’arricchimento del curriculum su argomenti affini e l’ulteriore approfondimento sui suddetti temi caratterizzanti dell’Ingegneria dell’Informazione.
- Le attività pratiche di sperimentazione e di progetto vengono svolte in laboratorio o in sede diversa (ad esempio con attività progettuali individuali o di gruppo) sotto periodico controllo da parte del docente.
- Le capacità di sperimentazione e progettazione del discente vengono poi rielaborate e applicate durante lo svolgimento delle attività di stage/tesi e della prova finale. L’attività di stage/tesi può essere svolta all’interno dell’ambito accademico, sotto la supervisione di un docente relatore, o in sede esterna, sotto la supervisione di un tutore locale/aziendale e di un docente di riferimento.
Tutti gli studenti del Corso di Laurea devono sostenere un prova di idoneità di lingua a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco.
A tale verifica del possesso di abilità linguistiche sono associati 3 CFU. La verifica della conoscenza della lingua viene effettuata mediante una prova scritta e/o orale.
Il corso di studio prevede inoltre un percorso di eccellenza che ha lo scopo di valorizzare la formazione degli studenti meritevoli ed interessati ad attività di approfondimento e di integrazione culturale. Il percorso di eccellenza consiste in attività formative aggiuntive a quelle del corso di studio al quale è iscritto lo studente. Il complesso di tali attività non dà luogo al riconoscimento di crediti utilizzabili per il conseguimento dei titoli universitari rilasciati dall’Università “La Sapienza”. L’accesso al percorso di eccellenza avviene al termine del primo anno di corso, su domanda dello studente, che deve essere in possesso di specificati requisiti minimi. Ad ogni studente verrà assegnato un tutore. Le modalità di accesso e le attività previste per il percorso di eccellenza sono indicate nel sito web del corso. Contestualmente al conseguimento del titolo di Laurea, lo studente che ha concluso con esito positivo il percorso di eccellenza riceverà un’attestazione del percorso svolto, rilasciato dalla Presidenza della Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica.
Orientamento dell’attività di studio
Sono previsti due curriculum – il primo in Elettronica- Telecomunicazioni, il secondo in Informatica - Gestionale – ciascuno dei quali a sua volta è articolato al suo interno in modo da poter orientare la propria attività di studio verso uno dei settori dell’ingegneria. Gli insegnamenti di orientamento iniziano nel secondo anno e caratterizzano in modo prevalente il terzo anno di corso.
Ciascun orientamento permette di completare il corso di laurea in modo bilanciato con il dovuto approfondimento su uno dei principali settori dell’Ingegneria dell’Informazione.
Il percorso di laurea in Ingegneria dell’Informazione orientato verso l’Elettronica, può ritenersi equivalente a quello di Laurea in Ingegneria Elettronica disponibile presso la sede di Roma della Facoltà, sia dal punto di vista formativo, sia per la possibilità di proseguire con successo gli studi nella laurea magistrale in Ingegneria Elettronica.
Il percorso di laurea in Ingegneria dell’Informazione orientato verso l’Ingegneria Gestionale, può ritenersi equivalente a quello di Laurea in Ingegneria Gestionale disponibile presso la sede di Roma della Facoltà, sia dal punto di vista formativo, sia per la possibilità di proseguire con successo gli studi in una laurea magistrale nel campo dell’ingegneria gestionale.
Il percorso di laurea in Ingegneria dell’Informazione orientato verso l’Informatica, può ritenersi equivalente a quello di Laurea in Ingegneria dei Sistemi Informatici ed a quello di Laurea in Ingegneria Informatica edAutomatica disponibile presso la sede di Roma della Facoltà, sia dal punto di vista formativo, sia per la possibilità di proseguire con successo gli studi in una laurea magistrale nel campo dell’ingegneria informatica.
Il percorso di laurea in Ingegneria dell’Informazione orientato verso le Telecomunicazioni, può ritenersi equivalente a quello di Laurea in Ingegneria delle Comunicazioni disponibile presso la sede di Roma della Facoltà, sia dal punto di vista formativo, sia per la possibilità di proseguire con successo gli studi nella laurea magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni.
Il piano di studio individuale viene sottomesso dallo studente, usando l’applicazione web prevista dall’Ateneo, all’inizio della seconda metà del secondo anno di corso. Per facilitare il suddetto adempimento, e permettere la costruzione di percorsi formativi personali ben consapevoli e bilanciati (nonché in linea con gli obiettivi formativi del corso di laurea), il Consiglio d’Area predispone un’opportuna organizzazione a supporto dello studente; in particolare agisce una commissione “piani di studio” nominata dal consiglio, che discute preventivamente con gli studenti le opportunità di costruzione dei piani di studio individuali e fornisce gli opportuni consigli (vedere il sito web del Consiglio d’Area per le necessarie informazioni e precise scadenze temporali).
Il piano di studio è composto da due distinti elenchi di esami:
- gli esami comuni a tutti gli indirizzi, con indicazione se l’esame è stato già svolto o meno;
- gli esami “di indirizzo”, comprendente anche l’indicazione dei corsi “a scelta” selezionati.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste nella presentazione di un elaborato che descrive le attività svolte durante le attività di stage/tirocinio; all’elaborato scritto viene affiancata una sintetica presentazione orale opportunamente predisposta dallo studente con l’aiuto del docente relatore o del docente di riferimento. La presentazione avviene di fronte ad una commissione di laurea, permettendo la discussione e l’approfondimento delle attività descritte.
Le attività di stage/tirocinio possono essere condotte mediante preparazione di una tesi interna (svolta sotto la diretta supervisione di un docente relatore) o presso azienda. In questo secondo caso il discente presenta, all’inizio dell’attività, un piano di lavoro sottoscritto insieme al tutore aziendale che viene sottoposto all’approvazione del docente di riferimento. Il tutore aziendale coordina ed indirizza direttamente le attività connesse allo stage. Il docente di riferimento segue e controlla tali attività, può contribuire al loro indirizzo e si assicura che, entro i tempi prestabiliti, sia preparata dal discente la relazione di descrizione delle attività svolte e la presentazione da effettuare di fronte alla commissione di laurea.
È quindi possibile completare gli studi per la Laurea sia in un’ottica più direttamente orientata all’inserimento nel mondo del lavoro, sia in preparazione di ulteriori attività di studio in una Laurea Magistrale.
Riguardo alle attività di verifica connesse a stage/tesi e prova finale, queste sono condotte dal relatore o docente di riferimento, durante lo svolgimento del lavoro di stage/tesi, dalle medesime figure durante la preparazione della prova finale ed infine dalla commissione di laurea cui il lavoro viene presentato che, sentito il relatore/docente di riferimento, definisce il giudizio finale.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
La professione dell’ingegnere dell’Informazione ha una notevole rilevanza sociale ed un significativo impatto economico-industriale. Gli impieghi di tale professionalità sono in aziende, enti ed istituti (pubblica amministrazione, finanza, industria, commercio ecc.) che producono e gestiscono sistemi/apparati elettronici, informatici o per telecomunicazioni, oppure forniscono servizi usando sistemi per la gestione di processi e per l’elaborazione dell’informazione. Gli sbocchi professionali dell’Ingegnere dell’Informazione sono nei campi dell’ingegneria elettronica, gestionale, informatica e delle telecomunicazioni, ricoprendo così l’intera area dell’Information and Communication Technology (ICT). Alcune figure professionali specifiche sono qui elencate:
- Analista, progettista, manutentore di software applicativo e applicazioni per il web;
- Installatore, manutentore di reti di calcolatori, sistemi informativi, applicazioni per il web;
- Analista, progettista, installatore, manutentore di strumentazione e sistemi per l’automazione e il controllo industriale;
- Nell’ambito dei sistemi per il trattamento dell’informazione, in campo biomedico, ambientale, energetico, aeronautico e aerospaziale, progettista, ingegnere di produzione, gestore/manutentore di sistemi e processi, ingegnere della qualità di sistemi elettronici;
- Tecnico della gestione del processo produttivo;
- Tecnico elettronico;
- Ingegnere progettista di calcolatori elettronici;
- Analista, progettista, installatore, manutentore di sistemi per le telecomunicazioni;
- Vendite/assistenza a utenti: tecnico commerciale/tecnico di assistenza, relativamente a sistemi elettronici, informatici e per le telecomunicazioni.
Manifesto
Nell’anno accademico 2018/2019 il corso di Laurea attiva tutti e tre gli anni di corso previsti dall’ordinamento. In questo anno accademico si svolgeranno quindi le lezioni:
- del primo anno del corso, per gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2018/19, in base al manifesto 2018 qui riportato;
- del secondo anno di corso, per gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2017/18, con riferimento al manifesto 2017 disponibile presso il sito web del Consiglio d’Area Didattica di Ingegneria dell’Informazione;
- del terzo anno di corso, per gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2016/17, con riferimento al manifesto 2016 disponibile presso il sito web del Consiglio d’Area Didattica di Ingegneria dell’Informazione;
La didattica si articola in 2 cicli (semestri). In generale ciascun semestre ha una durata di 12-14 settimane ed è seguito da periodo di esami, che dura circa 7 settimane. L’inizio e la durata dei cicli didattici, nonché la tempistica degli appelli d’esame e di laurea, sono stabiliti dalla Facoltà e vengono comunicati attraverso il sito web del Consiglio d’Area e le altre fonti informative usuali. Per ogni insegnamento sono previsti 5 appelli d’esame: due subito dopo il termine delle lezioni del primo semestre, due alla fine dell’altro ciclo ed uno nella sessione di recupero di Settembre. Sono previsti anche appelli straordinari, l’ammissione ai quali è soggetta a restrizioni.
Di seguito si completa la definizione del Manifesto con l’elenco degli insegnamenti impartiti, con indicazione dell’indirizzo di appartenenza: i due curriculum previsti in questo manifesto vengono indicati come “ELT/TLC” (Elettronica-Telecomunicazioni) ed “INF/GES” (Informatica-Gestionale).
La prima parte del corso di laurea è composta da attività didattiche comuni ai due curriculum. Successivamente ogni studente presenta un piano di studio, in cui vengono specificati l’indirizzo che si intende seguire ed indicati i corsi a scelta. Per le modalità di presentazione del piano di studio e per la descrizione del supporto fornito agli studenti dal consiglio d’area, fare riferimento a sito web del consiglio d’Area Didattica di Ingegneria dell’Informazione).
Si include l’intera articolazione del triennio che inizia in questo anno accademico (cioè anche gli insegnamenti previsti negli anni successivi al primo per gli studenti che si immatricolano in questo corso di laurea nel 2018/19). I semestri sono numerati da 1 a 6 (ad esempio, il semestre 5 è il primo semestre del terzo anno).
Altre attività formative
Sono date indicazioni anche riguardo ai “corsi a scelta del discente”. Per ciascun orientamento sono proposte alcune scelte consigliate: l’adozione di tali scelte permette di approvare il piano di studio in modo automatico; scelte diverse sono possibili ma, in tal caso, l’accettabilità del piano di studio va deliberata appositamente dal Consiglio d’Area Didattica, dopo aver verificato la congruenza del piano medesimo con gli obiettivi formativi del corso di laurea (e quelli dello studente).
(per l’elenco dettagliato dei corsi si rimanda al GOMP)
Organizzazione degli indirizzi e degli orientamenti
Il Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione (sede di Latina) è organizzato in modo da consentire una progressiva specializzazione verso uno dei 4 orientamenti previsti. In linea di massima la didattica si sviluppa secondo il seguente schema.
Modalità di frequenza, anche in riferimento agli studenti Part-time
Tutti gli studenti, che siano impegnati, contestualmente allo studio, in altre attività, possono richiedere di fruire dell’istituto del part-time e distribuire la propria attività di studio su un periodo più lungo del triennio, programmando di conseguire un minor numero di CFU annui (in luogo dei 60 previsti).
Le norme e le modalità relative all’istituto del part-time sono indicate nel Regolamento di Ateneo. Per la regolazione dei diritti e dei doveri degli studenti part-time si rimanda alle norme generali stabilite.
Accesso al corso di studi
L’immatricolazione al Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione è subordinata al possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, ovvero altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Inoltre lo studente deve sostenere una prova di ingresso per la verifica delle conoscenze: tale prova non ha carattere selettivo, ma dà luogo ad un punteggio. Tale prova verrà svolta mediante il test online TOLC-I, erogato su piattaforma informatizzata e gestito dal “Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso” (CISIA). Sulla base del punteggio conseguito nel test di accesso, agli studenti potranno essere attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da assolvere entro il primo anno di corso (entro il 31 ottobre 2018). Il punteggio sotto il quale dovranno essere assegnati gli OFA e le modalità per il loro assolvimento saranno definiti dal Corso di Studio dopo la pubblicazione delle graduatorie.
In ogni caso, a supporto del potenziamento della preparazione per i corsi di base, il Corso di Laurea ha attivato sia “precorsi di Matematica” (svolti a Settembre), sia il “tutorato” – attività destinate a tutti gli studenti iscritti.
Studenti immatricolati ad ordinamenti precedenti
Non c’è necessità, per gli studenti iscritti agli ordinamenti precedenti (lauree ex dm.509), di trasferirsi nel nuovo ordinamento. Non vengono pertanto stabiliti meccanismi automatici di trasferimento. Gli studenti interessati a chiedere il trasferimento da ordinamenti precedenti possono comunque presentare una domanda scritta al Consiglio d’Area Didattica, tramite la segreteria studenti della sede di Latina. La domanda verrà vagliata dal CAD, secondo le normali modalità di trasferimento.
Trasferimenti
Il trasferimento in questo corso di laurea – da un altro corso di laurea di questa o altra università – viene richiesto dalla persona interessata attraverso la segreteria didattica e la segreteria studenti della sede di Latina. La domanda deve essere corredata dei programmi degli insegnamenti per i quali viene richiesto il riconoscimento nel nuovo corso di laurea, nonché delle coordinate mediante le quali effettuare una verifica (siti web in cui sono pubblicati i programmi, riferimenti alle segreterie interessate nell’università di provenienza). Su tali domande delibera il Consiglio d’Area Didattica in base alla documentazione presentata all’atto della domanda di trasferimento, per definire se e quali insegnamenti, e per quanti crediti, possono essere riconosciuti.
Modalità di verifica dei periodi di studio all’estero
I corsi o i periodi di tirocinio seguiti nelle Università Europee o comunque estere, con le quali la Facoltà di Ingegneria ha in vigore accordi, progetti e/o convenzioni, vengono riconosciuti secondo le modalità previste dagli accordi medesimi.
Gli studenti possono, previa autorizzazione del Consiglio d’Area Didattica, svolgere un periodo di studio all’estero nell’ambito del programma LLP Erasmus+. Per informazioni riguardo al programma Erasmus+, agli adempimenti per partecipare ai bandi e per far riconoscere l’attività di studio portata avanti all’estero, vedere il sito web dell’Ateneo e quello del consiglio d’area.
In conformità con il Regolamento didattico di Ateneo nel caso di studi, esami e titoli accademici conseguiti all’estero, il Consiglio Didattico d’Area esamina di volta in volta il programma ai fini dell’attribuzione dei crediti nei corrispondenti settori scientifici disciplinari.
Tipologia delle forme didattiche adottate, anche a distanza, e modalità di verifica della preparazione
Per ciascun insegnamento possono essere previste lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, lavori di gruppo, ed ogni altra attività che il docente ritenga utile alla didattica.
La verifica dell’apprendimento relativa a ciascun insegnamento avviene di norma attraverso un esame (E) che può provvedere prove orali e/o scritte secondo modalità definite dal Docente e comunicate insieme al programma (in genere queste informazioni sono disponibili allo studente attraverso i docenti stessi, il sito web del corso di laurea e la segreteria didattica). Per alcune attività non è previsto un esame ma un giudizio di idoneità (V) anche in questo caso le modalità di verifica sono definite dal docente e rese disponibili come sopra definito.
Programmi e materiali didattici
Il programma dei corsi e materiali didattici e informativi sono consultabili sul sito internet del Consiglio d’area:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2016/ingegneria-dellinformazi...
nonché presso i siti web dei singoli docenti. Informazioni sono anche affisse in bacheca, presso la segreteria didattica della sede.
Informazioni generali
- Segreteria Didattica: Sig.ra Patrizia Tirocchi, sede di Via Andrea Doria 3 – 04100 – Latina. Tel. +39 0773 476504, email: patrizia.tirocchi@uniroma1.it
- Servizi di tutorato: I seguenti docenti svolgono attività di tutorato e orientamento, secondo le modalità e gli orari indicati sui rispettivi siti web e su quello del Consiglio d’Area: Proff. Umberto Nanni, Marco Temperini, Fabrizio Frezza, Giuseppe Scotti, Alessandro Falaschi e Paolo Di Giamberardino. Il Corso di Laurea si avvale dei servizi di tutorato messi a disposizione dalla Facoltà, utilizzando anche appositi contratti integrativi. I docenti del Corso di Laurea svolgono attività di tutorato disciplinare, negli orari pubblicati sui rispettivi siti web e sul sito del Consiglio d’Area Didattica.
- Valutazione della qualità: Il Corso di Laurea, in collaborazione con la Facoltà, ha dispiegato diversi strumenti per tale finalità:
 rilevazione dell’opinione degli studenti frequentanti per tutti i corsi di insegnamento tenuti;
 percorso qualità la cui responsabilità è affidata al gruppo di auto-valutazione, docenti, studenti e personale del corso di studio. I risultati delle rilevazioni e delle analisi del gruppo di auto-valutazione sono utilizzati per effettuare azioni di miglioramento delle attività formative;
 è stato definito anche un gruppo di esperti esterni, rappresentanti di “parti sociali” che hanno modo di avere contatti con laureati del corso di studi, e sono chiamati a svolgere una funzione di critica e di eterovalutazione.

Il percorso vuole permettere di sviluppare e modulare abilità teoriche e pratiche, in grado di sostenere un pronto inserimento in attività di lavoro tecnicamente significative, o la prosecuzione dell'attività' di apprendimento in un corso di studi specialistico nell'area dell'ingegneria dell'informazione.
Il percorso si articola come segue:
- In una prima fase, approssimativamente corrispondente ai primi due anni di corso, si seguono insegnamenti comuni a tutti i possibili percorsi di studio, progettati per garantire l'apprendimento di nozioni e metodologie delle Scienze di Base e delle materie dell'Ingegneria dell'Informazione. In questa fase si vuole favorire l’approfondimento di una cultura di base, scientifica ed estesa ai temi dell'ingegneria automatica, elettronica, informatica e delle telecomunicazioni.
- Successivamente il piano di studi viene orientato verso l'arricchimento del curriculum su argomenti affini e l'ulteriore approfondimento sui suddetti temi caratterizzanti dell’Ingegneria dell’Informazione.
- Le attività pratiche di sperimentazione e di progetto vengono svolte in laboratorio o in sede diversa (ad esempio con attività progettuali individuali o di gruppo) sotto periodico controllo da parte del docente.
- Le capacità di sperimentazione e progettazione del discente vengono poi rielaborate e applicate durante lo svolgimento delle attività di stage/tesi e della prova finale. L'attivita' di stage/tesi puo' essere svolta all'interno dell'ambito accademico, sotto la supervisione di un docente relatore, o in sede esterna, sotto la supervisione di un tutore locale/aziendale e di un docente di riferimento.

Tutti gli studenti del Corso di Laurea devono sostenere un prova di idoneità di lingua a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco.
A tale verifica del possesso di abilità linguistiche sono associati 3 CFU. La verifica della conoscenza della lingua viene effettuata mediante una prova scritta e/o orale.