Obiettivi formativi

L'offerta formativa mira a costruire una solida base culturale negli ambiti teorico-letterari, storico-artistici e delle scienze umane, su cui innestare le conoscenze e competenze negli ambiti specifici dello spettacolo e dei linguaggi espressivi del teatro, della danza, del cinema e delle moderne tecnologie digitali, sia a livello storico e teorico che di pratica artistica.
Mira, inoltre, a dare ai laureati conoscenze e padronanza di informatica e organizzazione e diritto, relativamente agli ambiti specifici dello spettacolo, e la padronanza di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano per lo scambio di informazioni generali negli ambiti di competenza.
Il percorso formativo ha l'obiettivo di far acquisire allo studente strumenti metodologici e critici che lo rendano capace di condurre analisi critiche ed interpretative, di comprendere i processi di sviluppo e cambiamento ed elaborare conclusioni negli ambiti specifici delle arti dello spettacolo.
L'obiettivo è da una parte la formazione di nuove figure professionali che, grazie all'offerta pluridisciplinare del Corso e ad una formazione integrata teorico-pratica, possiedano competenze spendibili in diversi ambiti e siano in grado di interpretare in modo creativo il panorama artistico e culturale contemporaneo; e, dall'altra parte, di rafforzare alcune figure professionali già esistenti andando incontro alla loro esigenza di maggiore formazione culturale di base e di apertura alle nuove tecnologie e conoscenze nei loro ambiti specifici.
I laureati del corso sono in condizione di proseguire il percorso sia in verticale con la laurea magistrale per poi eventualmente accedere al corso di dottorato, che in orizzontale con un Master di primo livello e l'inserimento nel mondo del lavoro.
Percorso formativo.
Il percorso formativo porta all'acquisizione di 180 CFU totali, distribuiti in 60 CFU all'anno. Le Attività formative di base, che concorrono ad un rafforzamento e ampliamento delle conoscenze degli studenti, con i loro 24 (fino a 30) cfu nei settori delle discipline linguistiche e letterarie, storiche, sociologiche e pedagogiche e psicologiche, sono distribuite equamente tra il primo e il secondo anno di Corso. Le Attività formative caratterizzanti, che forniscono agli studenti conoscenze e competenze in larga parte nuove rispetto agli studi di provenienza e quindi strumenti metodologici e critici che li portano ad un più alto livello di analisi, comprensione ed elaborazione, per un totale di 102 cfu, sono distribuite nei tre anni in ragione di 48 cfu al I anno, 36 al II e 18 al III. Comprendono, oltre alle discipline storico-artistiche e a quelle linguistiche, le discipline demoetnoantropologiche e quelle più specifiche della creazione artistica nella sfera dello spettacolo: teatro e danza, cinema e televisione, musica, spettacolo digitale. Le Attività formative affini e integrative, che concorrono ad una formazione rispondente alle esigenze del mondo del lavoro, con i loro 18 (fino a 24) cfu, sono distribuite tra il II e il III anno. Oltre ai settori delle discipline informatiche e organizzative e legislative nell'ambito dello spettacolo, e lo studio di una lingua dell'Unione europea diversa dall'italiano, offrono la possibilità di integrare e approfondire settori, come quelli estetici e linguistici o etnomusicologici, o attinenti la formazione come quelli sociologici e psico-pedagogici, anche attraverso un approccio di tipo laboratoriale. Per le Altre Attività formative, gli studenti hanno a disposizione 18 cfu, tra il II e il III anno, di attività formative a loro scelta per integrare, approfondire e guidare la loro formazione in modo più individuale. Ulteriori attività formative, per un totale di 10 cfu, comprendono tirocini formativi e di orientamento e attività di tipo pratico-professionale utili per l'inserimento nel mondo del lavoro. Alla prova finale sono attribuiti 8 cfu.
L'acquisizione dei crediti avviene attraverso lezioni frontali; esercitazioni; studio individuale; seminari; attività integrative interne ed esterne; esercitazioni pratiche di laboratorio; tutorato; tirocinii; progetti; tesi; attività di studio individuale e di autoapprendimento.
La verifica della preparazione dello studente avviene attraverso prove in itinere e verifiche alla fine del singolo corso e colloqui individuali (esami) nelle sessioni di esami.
Per la definizione percentuale di impegno orario riservato allo studio individuale dello studente, si rinvia al Regolamento di Facoltà.