Percorso formativo

In questa pagina trovi il Manifesto del corso di laurea relativo all'a.a. 2018/2019.

Il Manifesto stabilisce il piano di studi che chi si immatricola in questo anno accademico deve seguire per conseguire il titolo e comprende l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative previste, con l'indicazione dell'anno di corso e del semestre in cui vengono impartiti, dei relativi CFU (crediti formativi universitari) e SSD (settori scientifico disciplinari).

Curriculum unico

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1022429 - ANATOMIA UMANA Primo semestre 8 BIO/16 Italiano
1008194 - MATEMATICA Primo semestre 8 MAT/04 Italiano
1056093 - BIOLOGIA FARMACEUTICA Primo semestre 8 BIO/15 Italiano
1008195 - FISICA Secondo semestre 8 FIS/01 Italiano
1008166 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA Secondo semestre 10 CHIM/03 Italiano
AAF1104 - LINGUA INGLESE Secondo semestre 6 Italiano

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1008170 - CHIMICA ORGANICA Primo semestre 10 CHIM/06 Italiano
1027249 - CHIMICA ANALITICA E COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Primo semestre 10 Italiano
1026163 - BOTANICA FARMACEUTICA Primo semestre 6 BIO/15 Italiano
1022434 - MICROBIOLOGIA Secondo semestre 8 MED/07 Italiano
1026150 - ANALISI CHIMICO FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA CON LABORATORIO Secondo semestre 12 CHIM/08 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 8 Italiano

Terzo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1022436 - BIOCHIMICA Primo semestre 13 BIO/10 Italiano
1008197 - FISIOLOGIA GENERALE Primo semestre 8 BIO/09 Italiano
1026164 - ANALISI DEI MEDICINALI I CON LABORATORIO Secondo semestre 12 CHIM/08 Italiano
1022450 - CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I Secondo semestre 11 CHIM/08 Italiano
1051990 - PATOLOGIA GENERALE E TERMINOLOGIA MEDICA Secondo semestre 8 MED/04, MED/46 Italiano
Gruppo OPZIONALE Vai al gruppo

Quarto anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1026149 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO Primo semestre 12 CHIM/09 Italiano
1033299 - FARMACOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE Primo semestre 6 BIO/14 Italiano
1051998 - FARMACOGNOSIA E FITOTERAPIA Primo semestre 12 BIO/14 Italiano
1022452 - CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II Secondo semestre 11 CHIM/08 Italiano
1026160 - ANALISI DEI MEDICINALI II CON LABORATORIO Secondo semestre 12 CHIM/08 Italiano
1033300 - FARMACOLOGIA SPECIALE E FARMACOTERAPIA Secondo semestre 10 BIO/14 Italiano

Quinto anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1026159 - TOSSICOLOGIA Primo semestre 12 BIO/14 Italiano
AAF1068 - TIROCINIO Primo semestre 30 Italiano
1026101 - TECNOLOGIA,SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II Secondo semestre 11 CHIM/09 Italiano
AAF1012 - PROVA FINALE Secondo semestre 14 Italiano

Gruppi Opzionali

Lo studente deve acquisire 16 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1023018 - CHIMICA DEGLI ALIMENTI E PRODOTTI DIETETICI Terzo anno Primo semestre 8 CHIM/10 Italiano
1023236 - SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE Terzo anno Primo semestre 8 BIO/09 Italiano
1023046 - FARMACOEPIDEMIOLOGIA E FARMACOVIGILANZA Terzo anno Primo semestre 8 BIO/14 Italiano
1023209 - MICROBIOLOGIA CLINICA Terzo anno Primo semestre 8 MED/07 Italiano
1023396 - IMMUNOLOGIA APPLICATA Terzo anno Primo semestre 8 MED/04 Italiano
1008247 - CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI Terzo anno Primo semestre 8 CHIM/09 Italiano
1023366 - CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI Terzo anno Primo semestre 8 CHIM/06 Italiano
1008210 - BIOLOGIA MOLECOLARE Terzo anno Primo semestre 8 BIO/11 Italiano
1045024 - COMPLEMENTI DI CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA Terzo anno Primo semestre 8 CHIM/08 Italiano
1045021 - IGIENE E MANAGEMENT SANITARIO Terzo anno Primo semestre 8 MED/42 Italiano
1045034 - MEDICINA DI LABORATORIO Terzo anno Primo semestre 8 MED/05 Italiano
1045049 - BIOCHIMICA APPLICATA Terzo anno Primo semestre 8 BIO/10 Italiano
1026584 - Psicologia clinica Terzo anno Primo semestre 8 M-PSI/08 Italiano

Il corso di Laurea Magistrale in Farmacia ha una durata legale di cinque anni accademici ed è istituito all'interno della Facoltà di Farmacia e Medicina.

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea magistrale in Farmacia persegue l'obiettivo di conferire conoscenze e competenze utili ad operare, con elevata qualificazione, nei settori riconducibili alla produzione, controllo e dispensazione dei farmaci e dei prodotti per la salute.
In particolare il conseguimento della laurea in Farmacia e della relativa abilitazione professionale autorizza allo svolgimento della professione di Farmacista ai sensi della direttiva CEE 85/432 e all'esercizio del complesso delle attività professionali proposte alla valutazione e al controllo dei numerosi passaggi ai quali i medicinali debbono sottoporsi a partire dalla produzione fino alla dispensazione presso la popolazione.
Caratteristiche peculiari dell'ordinamento didattico proposto sono:
- la grande attenzione dedicata alle discipline medico-biologiche di base;
- lo spazio riservato alle discipline biologico-farmacologiche sia tra le attività caratterizzanti che nelle affini integrative;
- il mantenimento degli spazi culturali delle discipline chimiche sia nelle materie di base che caratterizzanti e affini e integrative.
Queste specificità rispondono alla esigenza di stimolare e consolidare il ruolo innovativo che il farmacista sta assumendo nell'interazione con il medico per una sempre più efficace scelta delle terapie farmacologiche e con il pubblico nel confronto del quale il Farmacista rappresenta il primo presidio territoriale sanitario.
In particolare i laureati in Farmacia acquisiscono e sanno utilizzare le conoscenze chimiche, biologiche, farmacologiche tecnologiche e legislative utili per l'espletamento professionale del servizio farmaceutico nell'ambito del SSN e sanno interagire, proprio in virtù delle loro conoscenze interdisciplinari, con tutte le figure previste nell'ambito delle professioni sanitarie.
Infine hanno le nozioni indispensabili per preparare e controllare i medicinali sia allestiti nelle farmacie aperte al pubblico che nelle farmacie ospedaliere.
La natura e l'ampiezza delle attività formative previste dal nuovo corso conferiscono al laureato in Farmacia una buona padronanza del metodo scientifico di indagine e la capacità di elaborare autonomamente, finalizzare ed applicare idee o procedure originali anche in contesti di ricerca.
I curricula del corso di studio in farmacia perseguono l'obbiettivo di approfondire particolarmente la preparazione per l'esercizio per la professione di farmacista in grado di operare a livello comunitario nel settore del farmaco e dei prodotti della salute in accordo con le direttive dell'UE per il riconoscimento dei titoli in ambito comunitario.
Il corso di laurea magistrale in Farmacia ha la durata di cinque anni che comprendono un periodo di sei mesi di tirocinio professionale presso una farmacia aperta al pubblico o ospedaliera, sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per non meno di trenta CFU.
Le attività formative preordinate all'esecuzione delle attività previste dalla direttiva 85/432/CEE si conformano alle prescrizioni del D.M. 28 novembre 2000 e dell'art. 6 comma 3 del D.M. n. 509/99.
Le attività formative di base intendono fornire conoscenze di matematica e fisica; buone conoscenze di base di chimica, nonché una formazione di base in campo biologico e medico.
Le attività formative caratterizzanti danno nozioni approfondite di chimica farmaceutica, di tecnica farmaceutica, biochimica, farmacologia e tossicologia.
Tra le attività affini e integrative sono inseriti insegnamenti di settori scientifico disciplinari già compresi nelle attività di base e caratterizzanti con lo scopo di focalizzare il corso in modo ottimale tra una solida preparazione di base e una qualificata competenza specialistica, integrando adeguatamente la formazione del laureato anche mediante molteplici attività di laboratorio.
Ogni insegnamento ha un numero di CFU adeguato alle richieste conoscitive e all'impegno temporale previsto.
In particolare, il corso di studio fornisce una preparazione scientifica, approfondita ed adeguata per multidisciplinarietà e qualità, ad operare in settori quali le strutture ospedaliere e farmacie pubbliche e private e in tutti gli ambiti in cui sono previste le competenze scientifiche e professionali che costituiscono patrimonio del farmacista.
Sono previsti un tirocinio professionale presso una farmacia aperta al pubblico, o in un ospedale sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per un periodo complessivo di 6 mesi (30 CFU), mentre per la prova finale (16 CFU) è previsto lo svolgimento di un lavoro individuale originale.
La quota di tempo riservata allo studio individuale è definita nel Regolamento Didattico del corso di studio.

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
1) abbiano dimostrato conoscenze e capacità di comprensione degli aspetti della Fisica, dell'Informatica, della Chimica,utili ad acquisire familiarità con l'approccio scientifico alla soluzione dei problemi tipici della professione.
Concorrono al raggiungimento di questo obbiettivo gli insegnamenti dei SSD FIS/01, MAT/04, CHIM/01, CHIM/03, CHIM/06.
2) abbiano dimostrato conoscenze e capacità di comprensione della Biologia, della Biochimica, dell'Anatomia, della Fisiologia, della Patologia, della Farmacologia e della Chimica Farmaceutica utili ad acquisire utili a raggiungere una conoscenza approfondita dei farmaci. Concorrono al raggiungimento di questo obbiettivo gli insegnamenti dei SSD BIO/09, BIO/10, BIO/14, BIO/15, BIO/16, MED/07, MED/04, CHIM/08.
3) abbiano dimostrato conoscenze e capacità di comprensione dei prodotti dietetici, cosmetici e dei presidi medico-chirurgici. Concorrono al raggiungimento di questo obbiettivo gli insegnamenti dei SSD CHIM/09, CHIM/10.
4) abbiano dimostrato conoscenze e capacità di comprensione della Tecnologia Farmaceutica.
Concorre al raggiungimento di questo obbiettivo gli insegnamenti dei SSD CHIM/09.
La verifica avverrà mediante prove in itinere, relazioni scritte su temi assegnati ed infine nelle prove di esame.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and un erstanding)
a) Siano capaci di applicare le conoscenze della Chimica Analitica e della Chimica Farmaceutica per eseguire e descrivere le analisi qualitative (riconoscimento dei farmaci e saggi di purezza) e quantitative dei farmaci (dosaggio del farmaco).
Concorrono al raggiungimento di questo obbiettivo gli insegnamenti dei SSD CHI/01, CHIM/08; b) Siano capaci di applicare le co-noscenze di base e caratterizzanti acquisite nell'allestimento delle preparazioni galeniche e dimostrino abilità pratiche nei controlli tecnologici delle forme farmaceutiche secondo Farmacopea Ufficiale Italiana e Farmacopea Europea.
Concorre al raggiungimento di questo obbiettivo l' insegnamento del SSD CHIM/09.
c) Siano capaci di applicare le conoscenze della legislazione farmaceutica nello svolgimento della professione.
Concorre al raggiungimento di questo obbiettivo l' insegnamento del SSD CHIM/09.
La verifica avverrà mediante prove in itinere, relazioni scritte su temi assegnati ed infine nelle prove di esame.
Autonomia di giudizio (making judgements)
a) abbiano la capacità di dispensare correttamente i medicinali b) sappiano consigliare correttamente i medicinali di automedicazione ed i prodotti della salute (dietetici, cosmetici, presidi medico-chirurgici).
c) Concorrono al raggiungimento di questi obbiettivi gli insegnamenti dei SSD CHIM/08, CHIM/09, CHIM/10; BIO/10, BIO/14, BIO/15 nonché le attività di tirocinio, di tesi ed i corsi liberi mirati all'attività professionale.
La verifica avverrà mediante prove in itinere, relazioni scritte su temi assegnati ed infine nelle prove di esame.
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di comunicare utilizzando i mezzi tecnici propri dell'esperto del farmaco, con interlocutori specialisti e non specialisti ed all'interno di gruppi di lavoro.
In particolare: a) saper fornire consulenza in campo sanitario esercitando un ruolo di connessione tra paziente, medico e strutture sa-nitarie.
Concorrono al raggiungimento di questo obbiettivo gli insegnamenti dei SSD CHIM/08, CHM/09, BIO/10, BIO/14, BIO/15 nonché l'attività obbligatoria di tirocinio in farmacia; b) avere capacità relazionali e organizzative nella gestione della farmacia.
Concorrono al raggiungimento di questo obbiettivo gli insegnamenti dei SSD CHIM/09, e l'attività obbligatoria di tirocinio in farmacia ed i corsi liberi mirati all'attività professionale; c) avere capacità di comunicare, in forma scritta ed orale, in inglese, oltre che in italiano.
Concorrono al raggiungimento di questo obbiettivo l'insegnamento di Inglese e la partecipazione a corsi liberi (seminari) tenuti in lingua inglese.
La verifica avverrà mediante prove in itinere, relazioni scritte su temi assegnati ed infine nelle prove di esame.
Capacità di apprendimento (learning skills)
a) abbiano sviluppato capacità di apprendimento utili per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e capacità professionali nel contesto contemporaneo, sia in ambito nazionale che internazionale, anche in relazione ai programmi di mobilità studentesca avviati dalla Facoltà ed ormai ampiamente consolidati.
b) Abbiano sviluppato capacità di apprendimento utili per affrontare la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.
Si intende raggiungere tali risultati favorendo al massimo gli scambi sia di studenti che vanno all'estero in università o aziende, sia di studenti stranieri che trascorrono un periodo di studi presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Concorrono al raggiungimento di questi obbiettivi gli insegnamenti degli SSD CHIM/08, CHIM/09, CHIM/10, BIO/10, BIO/14, BIO/15 nonché le attività di tirocinio, di tesi ed i corsi liberi mirati all'attività professionale.
Si intende raggiungere tali risultati continuando inoltre a favorire al massimo i programmi di mobilità studentesca presso università e farmacie ospedaliere o aperte al pubblico, sia per gli studenti in uscita che per quelli in ingresso presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
La verifica avverrà mediante prove in itinere, relazioni scritte su temi assegnati ed infine nelle prove di esame.
Conoscenze richieste per l'accesso
Gli studenti debbono essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Il corso di laurea prevede una prova di accesso programmato le cui modalità sono indicate nel Regolamento Didattico del corso di studio.
Le conoscenze di base richieste agli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea magistrale in Farmacia comprendono nozioni di matematica, fisica, chimica e biologia, quali sono svolte nella scuola secondaria superiore, oltre alla padronanza della lingua italiana scritta e parlata.
Gli eventuali obblighi formativi, che dovranno essere assolti nel primo anno di corso, saranno specificati nel regolamento didattico del corso di studio.(DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Caratteristiche della prova finale
La prova finale richiede la presentazione e discussione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore.
La votazione di laurea magistrale è assegnata da una apposita commissione in seduta pubblica e tiene conto dell'intero percorso di studio dello studente.
Le modalità di organizzazione della prova finale e di formazione della commissione ad essa preposta sono definite dal Regolamento Didattico del corso di laurea magistrale in Farmacia.(DM 270/04, art 11, comma 3-d)
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati del corso di laurea magistrale in Farmacia possiedono le conoscenze specifiche utili per operare nel campo sanitario esercitando, dopo il conseguimento dell'abilitazione professionale, la professione di farmacisti.
In particolare gli sbocchi professionali di riferimento sono:
1) Farmacista presso farmacie private o pubbliche;
2) Farmacista ospedaliero-farmacista nell'ambito delle ASL;
3) Informatore scientifico del farmaco;
4) Qualsiasi altra attività professionale prevista nell'Unione Europea per i possessori della predetta laurea.
Pertanto, nell'ambito delle loro competenze scientifiche e tecnologiche multidisciplinari (chimiche, biologiche, farmaceutiche, farmacologiche, tossicologiche, legislative e deontologiche), contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi posti dal servizio sanitario nazionale, per rispondere adeguatamente alle mutevoli esigenze della società in campo sanitario.
(Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7)

Ammissione al Corso di Laurea

I pre-requisiti richiesti allo studente che si vuole iscrivere al corso di laurea in Farmacia dovrebbero comprendere: abilità ad analizzare e risolvere i problemi, abilità ad acquisire autonomamente nuove conoscenze ed informazioni riuscendo a valutarle criticamente , buona capacità al lavoro di gruppo. Oltre alle conoscenze scientifiche utili per la frequenza del primo anno di corso, dovrebbe quindi possedere anche buone attitudini e valide componenti motivazionali. Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Farmacia occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. E' altresì richiesto il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale secondo quanto previsto dalle normative vigenti relative all'accesso ai corsi a numero programmato.
Programmazione degli accessi
Il numero programmato di accessi al primo anno di corso è definito ai sensi delle vigenti norme in materia di accesso ai corsi universitari.
L'accesso ai corsi è subordinato ad una prova di ammissione.
La prova consiste in domande a risposta multipla su argomenti di base di Biologia, Chimica, Fisica e Matematica sulla base dei pro-grammi delle scuole secondarie superiori. Le modalità di partecipazione al test di ammissione e le eventuali categorie esentate dallo stesso sono indicate nei relativi bandi reperibili, annualmente, sul sito www.uniroma1.it.
La prova consiste in 80 domande a risposta multipla di cui 25 di Biologia, 25 di Chimica, 15 di Fisica e 15 di Matematica Le domande della prova sono sorteggiate dagli uffici del Rettorato a partire da un pool generale di oltre 1000 quesiti selezionati da una apposita commissione formata da docenti della facoltà delle materie succitate. La visione dei quesiti, compresa la loro soluzione, è disponibile sul sito web www.farmaciamedicina.uniroma1.it

I risultati della prova di ammissione sono oggetto di elaborazione statistica e di valutazione da parte della apposita commissione, che ha anche il compito di implementare il numero dei quesiti e valutarne l'utilità e la congruità in relazione alle finalità del corso ed ai prerequisiti necessari

Crediti formativi

L'unità di misura del lavoro richiesto allo Studente per l'espletamento di ogni attività formativa prescritta dall'Ordinamento didattico per conseguire il titolo di studio è il Credito Formativo Universitario (CFU).
Ad ogni CFU corrisponde un impegno-studente di 25 ore, di cui di norma non più di 8 ore di lezione frontale, oppure 12 ore di didattica teorico-pratica, oppure 20 ore di studio assistito all'interno della struttura didattica.
Le 25 ore di lavoro corrispondenti al CFU sono ripartite in:
a) ore di lezione;
b) ore di attività didattica tutoriale svolta in laboratori;
c) ore di seminario;
d) ore spese dallo Studente nelle altre attività formative previste dall'Ordinamento didattico;
e) ore di studio autonomo necessarie per completare la sua formazione.

L’ordinamento degli studi prevede lo svolgimento di attività didattiche per complessivi 300 CFU, articolate in cinque anni di corso.
Per gli studenti che decideranno di avvalersi dell’opzione di iscrizione a tempo parziale sarà previsto un percorso formativo che prevede la suddivisione dei 300 CFU mediamente in 40 CFU/anno.

Tipologia delle forme di insegnamento
- Lezione ex-cathedra
Si definisce "Lezione ex-cathedra" la trattazione di uno specifico argomento identificato da un titolo e facente parte del curriculum formativo previsto per il Corso di Studio, effettuata da un Professore o Ricercatore Universitario, sulla base di un calendario predefinito, ed impartita agli Studenti regolarmente iscritti ad un determinato anno di corso, anche suddivisi in piccoli gruppi.
- Seminario
Il “Seminario” è un'attività didattica che ha le stesse caratteristiche della Lezione ex-cathedra ma è svolta in contemporanea da più Docenti, anche di ambiti disciplinari (o con competenze) diversi.

Organizzazione didattica

Ogni anno di corso è articolato in periodi didattici semestrali.
I corsi del I semestre iniziano ad ottobre e terminano a gennaio.
I corsi del II semestre iniziano a marzo e terminano a maggio/giugno.
Le lezioni e le attività didattiche in generale sono sospese nei periodi di vacanza accademica prevista dal calendario accademico d’ateneo consultabile sul sito web www.uniroma1.it

Verifica dell’apprendimento

Il calendario didattico prevede tre periodi ordinari di svolgimento degli esami:
I. Il primo periodo ordinario degli esami si svolge nei mesi di gennaio/febbraio, e comunque può iniziare a partire dal termine dell’attività didattica relativa al primo ciclo didattico (semestre); comprende almeno due appelli nei quali lo studente può sostenere tutti gli esami relativi al ciclo didattico appena concluso.
II. Il secondo periodo ordinario degli esami si svolge nei mesi di giugno/luglio, e comunque può iniziare a partire dal termine dell’attività didattica relativa al secondo ciclo didattico; comprende almeno due appelli nei quali lo studente può sostenere tutti gli esami relativi al secondo ciclo didattico appena concluso e gli esami relativi al primo semestre.
III. Il terzo periodo ordinario degli esami si svolge nei mesi di settembre/ottobre, e termina comunque prima dell’inizio dell’attività didattica; comprende almeno un appello, nel quale lo studente può sostenere tutti gli esami relativi agli anni precedenti.
Saranno anche istituiti appelli d’esame per gli studenti iscritti fuori corso o che abbiano completato la frequenza a tutti i corsi anche al di fuori dei tre periodi ordinari di svolgimento degli esami.
Gli esami sostenuti entro il 31 gennaio dell’anno solare successivo alla conclusione di un anno accademico sono pertinenti all’anno accademico precedente.
La verifica del profitto avviene per mezzo di un’idonea prova di esame che può comprende l’uso di colloqui e di prove scritte. Oltre all’acquisizione dei crediti, ciascun esame dà luogo ad una valutazione espressa in trentesimi. Il voto va da un minimo, pari a 18/30, a un massimo, corrispondente a 30/30; in casi di particolare merito al voto massimo viene aggiunta la “lode”. Per alcune prove, invece la valutazione non si esprime con un voto, ma solo con un giudizio di idoneità; in questo caso la valutazione non contribuisce al calcolo della media complessiva dei voti. Le prove d’esame si svolgono nei periodi stabiliti dal Consiglio di corso di laurea e pubblicati nel calendario didattico. L’ammissione agli appelli d’esame avviene, a seguito di una prenotazione, da effettuarsi nei tempi stabiliti dai docenti.
La prenotazione deve essere effettuata nell’area Infostud del sito d’Ateneo.

Obbligo di frequenza e passaggio agli anni successivi

Poiché i corsi di laurea hanno un carattere prevalentemente applicativo e professionalizzante, con attività pratiche di laboratorio nei diversi settori disciplinari, la frequenza è obbligatoria ed è verificata secondo modalità stabilite dai singoli docenti in base alle carat-teristiche del corso.
Lo Studente è tenuto a frequentare i laboratori delle esercitazioni pratiche dei seguenti corsi :
• Analisi chimico farmaceutica e tossicologica con laboratorio
• Analisi dei Medicinali I con laboratorio
• Analisi dei Medicinali II con laboratorio
• Tecnologia, socioeconomia e legislazione Farmaceutitca I con laboratorio
Lo studente che non abbia ottenuto l’attestazione di frequenza, nel successivo anno accademico viene iscritto in qualità di ripetente del medesimo anno anno di corso, con l’obbligo di frequenza ai corsi per i quali non ha ottenuto l’attestazione.

Propedeuticità culturali

Per essere ammesso a sostenere gli esami del 3° anno e seguenti, lo studente deve aver acquisito almeno 50 CFU.
Dato che la verifica del rispetto della propedeudicità viene effettuata al momento in cui si richiede un certificato degli esami sostenuti o nel momento in cui si richiede di sostenere l'esame di laurea, è responsabilità ed interesse dello studente il rispetto delle norme su riportate.
Si consiglia allo studente di seguire un percorso che mantenga la suddivisione degli esami nei cinque anni di corso. L’inserimento degli esami nei diversi anni di corso è un chiaro e inequivocabile suggerimento culturale che lo studente non dovrebbe disattendere. Pertanto sostenere esami del quarto o quinto anno senza aver sostenuto una larga maggioranza di esami degli anni precedenti è chiaramente una erronea valutazione dello studente stesso.
Per gli ordinamenti antecedenti vigono queste stesse normative.

Il corso di laurea magistrale in Farmacia persegue l'obiettivo di conferire conoscenze e competenze utili ad operare, con elevata qualificazione, nei settori riconducibili alla produzione, controllo, formulazione e dispensazione dei farmaci e dei prodotti per la salute. In particolare il conseguimento della laurea in Farmacia e della relativa abilitazione professionale autorizza allo svolgimento della professione di Farmacista ai sensi della direttiva CEE 85/432 e all'esercizio del complesso delle attività professionali proposte alla valutazione e al controllo dei numerosi passaggi ai quali i medicinali debbono sottoporsi a partire dalla produzione fino alla dispensazione presso la popolazione.
Caratteristiche peculiari dell'ordinamento didattico sono:
- la grande attenzione dedicata alle discipline medico-biologiche di base;
- lo spazio riservato alle discipline biologico-farmacologiche sia tra le attività caratterizzanti che nelle affini- integrative;
- il mantenimento degli spazi culturali delle discipline chimiche sia nelle materie di base che caratterizzanti e affini - integrative.
In particolare i laureati in Farmacia acquisiscono e sanno utilizzare le conoscenze chimico-farmaceutiche, biologiche, farmacologiche, tecnologiche e legislative utili per l'espletamento professionale del servizio farmaceutico nell'ambito del SSN e sanno interagire, proprio in virtù delle loro conoscenze interdisciplinari, con tutte le figure previste nell'ambito delle professioni sanitarie.
Infine hanno le nozioni indispensabili per preparare e controllare i medicinali sia allestiti nelle farmacie aperte al pubblico che nelle farmacie ospedaliere.
La natura e l'ampiezza delle attività formative previste dal nuovo corso conferiscono al laureato in Farmacia una buona padronanza del metodo scientifico di indagine e la capacità di elaborare autonomamente, finalizzare ed applicare idee o procedure originali anche in contesti di ricerca.
Il corso di laurea magistrale in Farmacia ha la durata di cinque anni.
Le attività formative di base intendono fornire conoscenze di matematica e fisica; buone conoscenze di base di chimica, nonché una formazione di base in campo biologico e medico.
Le attività formative caratterizzanti danno nozioni approfondite di chimica farmaceutica, di tecnica e legislazione farmaceutica, biochimica, farmacologia e tossicologia.
Tra le attività affini e integrative sono inseriti insegnamenti di settori scientifico disciplinari già compresi nelle attività di base e caratterizzanti con lo scopo di focalizzare il corso in modo ottimale tra una solida preparazione di base e una qualificata competenza specialistica, integrando adeguatamente la formazione del laureato anche mediante molteplici attività di laboratorio. Avendo il corso di laurea un carattere prevalentemente applicativo e professionalizzante, con attività pratiche e di laboratorio in diversi settori disciplinari, lo studente è tenuto obbligatoriamente a frequentare i laboratori delle esercitazioni pratiche dei seguenti corsi: Analisi Chimico Farmaceutica e Tossicologica; Analisi dei Medicinali I e II; Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica I.
Ogni insegnamento ha un numero di CFU adeguato alle richieste conoscitive e all'impegno temporale previsto.
Sono previsti un tirocinio professionale presso una farmacia aperta al pubblico od ospedaliera, per un periodo complessivo di 6 mesi (30 CFU), ed una prova finale (14 CFU) che consiste in un lavoro di tesi compilativa o sperimentale.