Percorso formativo

 

Curriculum unico

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1041402 - METODI FISICI IN CHIMICA ORGANICA E RADIOCHIMICA Primo semestre 9 Italiano
1026262 - BIOCHIMICA CELLULARE E FUNZIONALE Primo semestre 6 Italiano
1022410 - FISIOLOGIA E ANATOMIA Primo semestre 6 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Primo semestre 9 Italiano
1022426 - FARMACOLOGIA SPECIALE, FARMACOTERAPIA E BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE Secondo semestre 9 Italiano
10589767 - BIOTECNOLOGIE BIOCHIMICHE E FARMACEUTICHE Secondo semestre 9 Italiano
1022407 - MICROBIOLOGIA FARMACEUTICA Secondo semestre 6 MED/07 Italiano
1022410 - FISIOLOGIA E ANATOMIA Secondo semestre 3 Italiano
Attività di tirocinio/stage Vai al gruppo

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1022409 - PATOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE Primo semestre 6 MED/04 Italiano
1041404 - TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE Primo semestre 9 Italiano
10589430 - CHIMICA FARMACEUTICA COMPUTAZIONALE Primo semestre 9 CHIM/08 Italiano
1041404 - TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE Secondo semestre 3 Italiano
1056101 - FARMACOTOSSICOLOGIA DI MEDICINALI BIOLOGICI E BIOTECNOLOGIE FARMACOGNOSTICHE Secondo semestre 9 Italiano
1056001 - BIOLOGIA STRUTTURALE E INGEGNERIA PROTEICA Secondo semestre 6 Italiano
AAF1016 - PROVA FINALE Secondo semestre 18 Italiano

Gruppi Opzionali

Lo studente deve acquisire 3 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
AAF1595 - LABORATORIO E ATTIVITA' FARMACO-BIOLOGICHE Primo anno Secondo semestre 3 Italiano
AAF1596 - LABORATORIO E ATTIVITA' CHIMICO-FARMACEUTICHE Primo anno Secondo semestre 3 Italiano

Corso di Laurea Magistrale
in Biotecnologie Farmaceutiche
Classe LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche)
Ordinamento secondo il D.M. 270/2004

Manifesto degli Studi
per l’anno accademico 2018/19

Iscrizione al corso
Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche è ad accesso libero, previa valutazione dei requisiti curriculari di base. Lo studente che vuole accedere alla Laurea Magistrale deve possedere, oltre alla laurea, i requisiti curriculari definiti dall'ordinamento didattico del corso di laurea e un’adeguata preparazione personale. La verifica dei requisiti curriculari e della preparazione deve essere effettuata prima dell’immatricolazione.
Per l’iscrizione è necessario registrarsi su Infostud, il sistema informatico d'Ateneo, e seguire le procedure di immatricolazione selezionando il corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche. Termini e modalità di iscrizione sono consultabili sul sito web della Sapienza.

Regolamento didattico

1) Obiettivi formativi specifici e competenze attese
Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche intende preparare laureati specializzati con competenze nella programmazione e nello sviluppo scientifico e tecnico-produttivo delle biotecnologie applicate nel campo della salute, con particolare riferimento al disegno, alla progettazione ed alla produzione di bio-farmaci innovativi, ed allo studio dei loro meccanismi cellulari e molecolari.
Il corso di laurea prevede attività formative comuni all’ambiente biotecnologico, quali biochimica cellulare, fisiologia, microbiologia, patologia e medicina molecolare, che permettono una approfondita conoscenza dei sistemi cellulari e delle basi biochimiche e molecolari che li caratterizzano, ed una conoscenza dei processi fisio-patologici e dei meccanismi molecolari e cellulari ad essi sottesi. Sono presenti discipline chimiche di base applicate alle biotecnologie, che hanno uno specifico interesse nella analisi dei composti organici di interesse farmaceutico, a cui si aggiungono discipline applicate specificatamente alle biotecnologie farmaceutiche, quali chimica farmaceutica, tecnologie farmaceutiche, farmacologia e farmacoterapia. Le conoscenze acquisite consentono al laureato in Biotecnologie Farmaceutiche di affrontare problematiche di carattere farmaceutico, finalizzate alla progettazione, sviluppo e sperimentazione di farmaci altamente innovativi dal punto di vista biotecnologico e terapeutico. Il laureato in Biotecnologie Farmaceutiche sa utilizzare le conoscenze ottenute.
In particolare il corso di laurea tenderà a fornire competenze teorico-pratiche che permettano ai laureati in Biotecnologie Farmaceutiche lo svolgimento di funzioni quali:
• la produzione e l’analisi di farmaci e medicinali biotecnologici,
• l’applicazione di tecniche biotecnologiche come supporto alla ricerca biomedica,
• il controllo di qualità, lo sviluppo di test diagnostici e lo screening di farmaci e prodotti biotecnologici,
• lo sviluppo e l’uso di metodologie biotecnologiche per il monitoraggio clinico e tossicologico di farmaci,
• la ricerca su banche dati biotecnologiche per la caratterizzazione e progettazione di bio-farmaci e prodotti diagnostici,
• l’informazione tecnico-scientifica, il marketing industriale e il brevetto di prodotti biotecnologici,
• il coordinamento tecnico di gruppi di ricerca biotecnologica

2) Ambiti occupazionali previsti
Funzione in un contesto di lavoro:
I laureati nel corso di laurea magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche hanno elevati livelli di competenza nella programmazione e nello sviluppo scientifico e tecnico-produttivo delle biotecnologie applicate nel campo della sanità.
I laureati in Biotecnologie Farmaceutiche potranno quindi operare, con funzioni di elevata responsabilità, in ambito:
diagnostico, attraverso la gestione delle tecnologie di analisi molecolare e delle biotecnologie applicate ai campi medico,
farmacologico, tossicologico, cosmetologico e ambientale;
della sperimentazione in campo biomedico ed animale, con particolare riferimento all'utilizzo di modelli in vivo ed in vitro per la comprensione della patogenesi delle malattie e dei meccanismi d'azione di nuovi farmaci;
terapeutico, con particolare riguardo allo sviluppo e alla sperimentazione di prodotti farmaceutici innovativi (inclusa la terapia genica);
della formulazione, con riferimento alla preparazione di forme farmaceutiche avanzate per la somministrazione di nuovi prodotti terapeutici;
produttivo e della progettazione in relazione a brevetti in campo sanitario.
Inoltre, i laureati in Biotecnologie Farmaceutiche potranno:
dirigere laboratori a prevalente caratterizzazione biotecnologica e farmacologica;
promuovere e sviluppare l'innovazione scientifica e tecnologica in campi di applicazione delle Biotecnologie farmaceutiche;
gestire strutture produttive nell'industria chimica, nella bioindustria, nell'industria farmaceutica;
coordinare, anche a livello gestionale ed amministrativo, programmi di sviluppo e sorveglianza delle biotecnologie applicate nel campo della sanità con particolare riguardo allo sviluppo di prodotti farmacologici e vaccini tenendo conto dei risvolti etici, tecnici, giuridici e di tutela ambientale.
Inoltre, in ragione della equipollenza tra le classi di laurea LM9 e LM6 (Biologia) il laureato in Biotecnologie Farmaceutiche potrà accedere alle funzioni professionali regolamentate da pubblici concorsi previsti in ambito medico-sanitario.

Competenze associate alla funzione:
Il laureato in Biotecnologie Farmaceutiche possiede le seguenti competenze e conoscenze, richieste per lo svolgimento delle funzioni descritte:
- competenze chimico-analitiche
- conoscenza dei meccanismi molecolari e cellulari (fisiologici e patologici)
- competenze di farmacologia, farmacoterapia e tossicologia
- conoscenze di chimica farmaceutica, tecnologia e legislazione farmaceutica
- competenze bioinformatiche, di drug design e modeling
- capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo
- competenze trasversali specifiche per l’area biotecnologico-farmaceutica di tipo comunicativo-relazionale, organizzativo-gestionale e di programmazione, che sono in accordo con il grado di autonomia e responsabilità assegnato e spendibili anche a livello internazionale.

Sbocchi occupazionali:
I laureati in Biotecnologie Farmaceutiche troveranno sbocco occupazionale nei seguenti ambiti professionali: industria farmaceutica, divulgazione ed informazione scientifica, industria cosmetica, centri di studi e rilevazione tossicologica e ambientale, industria alimentare, Università ed altri Istituti ed Enti pubblici e privati di ricerca, centri di ricerca farmaceutica, centri di ricerca e sviluppo di diagnostici biotecnologici, centri di servizi biotecnologici, strutture del Sistema Sanitario Nazionale, enti preposti alla elaborazione di normative sanitarie e brevettuali riguardanti lo sfruttamento di prodotti biotecnologici.
Completato il percorso formativo, il laureato in Biotecnologie Farmaceutiche potrà acquisire ulteriori competenze, oltre che una maggiore autonomia e responsabilità, mediante l’accesso al Dottorato di ricerca, Scuole di specializzazione (esempio Farmacologia) e Master di II livello. Inoltre, secondo la normativa vigente, potrà affrontare l'esame per l'accesso al FIT (Formazione Iniziale e Tirocinio) per acquisire l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
Biologi e professioni assimilate - (2.3.1.1.1)
Biochimici - (2.3.1.1.2)
Biotecnologi - (2.3.1.1.4)
Farmacologi - (2.3.1.2.1)

3) Conoscenze richieste per l’accesso
Possono accedere al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche coloro che sono in possesso di una laurea conseguita nella classe L-2 (Biotecnologie) del D.M. 270/04 o nella classe 1 (Biotecnologie) del precedente D.M. 509/99, purché abbiano acquisito i requisiti curriculari di base. Possono altresì accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di Laurea almeno triennale o titolo equipollente, ritenuto idoneo in base alla normativa vigente, ovvero altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, purché abbiano acquisito i requisiti curriculari di base corrispondenti ad un minimo di 90 CFU negli ambiti disciplinari riportati nel seguito e suddivisi secondo il seguente schema:
• almeno 10 CFU per le discipline matematiche, fisiche, informatiche e statistiche (MAT/01-09, FIS/01-08)
• almeno 10 CFU per le discipline chimiche (settori CHIM/03, CHIM/06)
• almeno 10 CFU per le discipline biologiche (settori BIO/10, BIO/11, BIO13, BIO/17, BIO/18)
• almeno 60 CFU per le discipline biotecnologiche (settori BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/13, BIO/14, BIO/17, BIO/18, BIO/19, CHIM/01, CHIM/02, CHIM/06, CHIM/08, CHIM/09, CHIM/11, MED/04, MED/05, MED/07) di cui almeno 30 CFU per le discipline biotecnologiche comuni (BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/13, BIO/14, BIO/17, BIO/18, BIO/19, MED/04, MED/07).
L’ammissione al Corso prevede la valutazione della preparazione individuale ad opera di un apposita commissione per stabilire l’accettabilità della richiesta, l’adeguatezza della preparazione personale dello studente nonché della lingua inglese, e l’acquisizione dei requisiti curriculari di base. Per la verifica dell’adeguatezza della personale preparazione dei candidati, di norma verrà fatto riferimento al percorso formativo precedentemente seguito dallo studente e alla votazione con la quale è stato conseguito il titolo di studio per l’accesso alla Laurea Magistrale.
In caso di mancato possesso dei predetti requisiti curriculari di base la commissione potrà effettuare una verifica delle conoscenze effettivamente possedute attraverso un colloquio o un test attitudinale e stabilire le eventuali necessità formative precisando gli esami che il laureato dovrà sostenere prima dell’iscrizione al corso di laurea.

4) Ordinamento del Corso per l’A.A. 2018/2019
Globalmente il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche prevede che il totale di 120 CFU sia distribuito come segue:
• Attività formative per insegnamenti che comportano didattica frontale (comprensivi di esercitazioni numeriche e/o di laboratorio): 90 CFU
• Attività formative autonomamente scelte dallo studente: 9 CFU (un insegnamento)
• Tirocini formativi e di orientamento: 3 CFU
• Attività formative relative alla preparazione della prova finale: 18 CFU

Attività formative caratterizzanti
ambito disciplinare settore CFU
Discipline di base applicate alle biotecnologie CHIM/03 Chimica generale e inorganica 3
CHIM/06 Chimica organica 6 9
Morfologia, funzione e patologia delle cellule e degli organismi complessi BIO/09 Fisiologia 6
BIO/16 Anatomia umana 3 9
Discipline biotecnologiche comuni BIO/10 Biochimica 12
BIO/11 Biologia molecolare 6
MED/04 Patologia generale 6
MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica 6 30
Discipline farmaceutiche BIO/14 Farmacologia 12
CHIM/08 Chimica farmaceutica 9
CHIM/09 Farmaceutico tecnologico applicativo 9 30
Totale crediti riservati alle attività caratterizzanti 78

Attività formative affini ed integrative
settore CFU
BIO/14 Farmacologia 6
CHIM/08 Chimica farmaceutica 3
CHIM/09 Farmaceutico tecnologico applicativo 3 12

Totale crediti riservati alle attività affini ed integrative 12

5) Quadro generale dell’offerta formativa
La Segreteria studenti fa capo alla Segreteria della Facoltà di Farmacia.
Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche prevede i seguenti insegnamenti:

Insegnamento CFU SSD CFU Anno
Metodi fisici in chimica organica e radiochimica (*) 9 CHIM/03
CHIM/06 3
6 I - primo semestre
Biochimica cellulare e funzionale (*) 6 BIO/10
BIO/11 3
3 I - primo semestre
Fisiologia e anatomia (*) 9 BIO/09
BIO/16 6
3 I - primo semestre
I - secondo semestre
Biotecnologie biochimiche e farmaceutiche (*) 9 BIO/10
CHIM/08 6
3 I - secondo semestre
Farmacologia speciale, farmacoterapia e biotecnologie farmacologiche (*) 9 BIO/14
BIO/14 6
3 I - secondo semestre
Microbiologia farmaceutica 6 MED/07 6 I - secondo semestre

Chimica farmaceutica computazionale 9 CHIM/08 9 II – primo semestre
Patologia molecolare e cellulare 6 MED/04 6 II - primo semestre
Tecnologia e legislazione farmaceutiche (*) 12 CHIM/09
CHIM/09 9
3 II - primo semestre
II - secondo semestre
Farmacotossicologia di medicinali biologici e Biotecnologie farmacognostiche (*) 9 BIO/14
BIO/14 6
3 II - secondo semestre
Biologia strutturale e ingegneria proteica (*) 6 BIO/10
BIO/11 3
3 II - secondo semestre

Gli insegnamenti indicati con (*) sono organizzati in moduli didattici

Insegnamento CFU Moduli SSD CFU
Metodi fisici in chimica organica e radiochimica 9 Spettrometria di massa e radiochimica CHIM/03 3
Metodi fisici in chimica organica CHIM/06 6
Farmacologia speciale, farmacoterapia e biotecnologie farmacologiche 9 Farmacologia speciale e farmacoterapia BIO/14 6
Biotecnologie farmacologiche BIO/14 3
Fisiologia e anatomia 9 Fisiologia BIO/09 6
Anatomia umana applicata ai biomateriali BIO/16 3
Biochimica cellulare e funzionale 6 Biochimica cellulare e funzionale I BIO/11 3
Biochimica cellulare e funzionale II BIO/10 3
Biotecnologie biochimiche e farmaceutiche 9 Enzimologia e Biochimica industriale BIO/10 6
Biotecnologie farmaceutiche CHIM/08 3
Farmacotossicologia di medicinali biologici e Biotecnologie farmacognostiche 9 Farmacotossicologia di medicinali biologici
BIO/14 6
Biotecnologie farmacognostiche BIO/14 3
Biologia strutturale e ingegneria proteica 6 Biologia strutturale BIO/10 3
Ingegneria proteica BIO/11 3
Tecnologia e legislazione farmaceutiche 12 Tecnologia farmaceutica CHIM/09 9
Legislazione farmaceutica CHIM/09 3

Per l’anno accademico 2018-19 il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche è cosi organizzato:

Il primo anno (Ordinamento 2018) prevede i seguenti insegnamenti o moduli didattici:
Primo semestre
Insegnamento CFU SSD Esame Ambito
Metodi fisici in chimica organica e radiochimica
(modulo 1 - Spettrometria di massa e radiochimica) 3 CHIM/03 (a) Caratt.
Metodi fisici in chimica organica e radiochimica
(modulo 2 - Metodi fisici in chimica organica 6 CHIM/06 (a) Caratt.
Fisiologia e anatomia
(modulo 1 - Fisiologia) 6 BIO/09 (b) Caratt.
Biochimica cellulare e funzionale
(modulo 1 e 2 - Biochimica cellulare e funzionale I e II) 6 BIO/10 BIO/11 1 Caratt.
Secondo semestre
Insegnamento CFU SSD Esame Ambito
Fisiologia e anatomia
(modulo 2 - Anatomia umana) 3 BIO/16 (b) Caratt.
Microbiologia farmaceutica 6 MED/07 1 Caratt.
Biotecnologie biochimiche e farmaceutiche
(Modulo 1 - Enzimologia e Biochimica industriale) 6 BIO/10 (c) Caratt.
Biotecnologie biochimiche e farmaceutiche
(Modulo 2 – Biotecnologie farmaceutiche) 3 CHIM/08 (c) Caratt.
Farmacologia speciale, farmacoterapia e biotecnologie farmacologiche
(modulo 1 - Farmacologia speciale e farmacoterapia) 6 BIO/14 (d) Caratt.
Farmacologia speciale, farmacoterapia e biotecnologie farmacologiche
(modulo 2 – Biotecnologie farmacologiche) 3 BIO/14 (d) Aff. Int.

Totale 48 6

Durante il primo anno possono essere conseguiti:
- 9 CFU a scelta libera (di cui almeno un esame di profitto)
- 3 CFU per tirocinio o stage a scelta tra un ambito chimico-farmaceutico ed uno farmaco-biologico.
La scelta viene effettuata dallo studente compilando il percorso formativo individuale tramite la pagina personale Infostud,

Il secondo anno (Ordinamento 2017) prevede i seguenti insegnamenti o moduli didattici:
Primo semestre
Insegnamento CFU SSD Esame Ambito
Patologia molecolare e cellulare 6 MED/04 1 Caratt.
Tecnologia e legislazione farmaceutiche
(modulo 1 – Tecnologie farmaceutica) 9 CHIM/09 (e) Caratt.
Secondo semestre
Insegnamento CFU SSD Esame Ambito
Farmacotossicologia di medicinali biologici e Biotecnologie farmacognostiche
(modulo 1 – Farmacotossicologia di medicinali biologici) 6 BIO/14 (f) Caratt.
Farmacotossicologia di medicinali biologici e Biotecnologie farmacognostiche
(modulo 2 – Biotecnologie farmaco gnostiche) 3 BIO/14 (f) Aff. Int.
Biologia strutturale e ingegneria proteica
(modulo 1 – Biologia strutturale) 3 BIO/10 (g) Caratt.
Biologia strutturale e ingegneria proteica
(modulo 2 – Ingegneria proteica) 3 BIO/11 (g) Caratt.
Tecnologia e legislazione farmaceutiche
(modulo 2 – Legislazione farmaceutica) 3 CHIM/09 (e) Aff. Int..

Totale 33 4

5.1) Conteggio dei CFU complessivi offerti
Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche prevede un totale di 120 CFU distribuiti come segue:
- 90 CFU per insegnamenti che comportano didattica frontale (comprensivi di esercitazioni numeriche e/o di laboratorio)
- 9 CFU a scelta dello studente (almeno un insegnamento)
- 3 CFU per tirocini o stage a scelta tra un ambito chimico-farmaceutico ed uno farmaco-biologico
- 18 CFU per la prova finale

5.2) Lezioni e crediti
Le lezioni (ovvero le ore di didattica svolte in aula) sono articolate in due semestri stabiliti nel calendario didattico. Il primo semestre inizia il 15 ottobre e finisce il 31 gennaio mentre il secondo semestre inizia il 1 marzo e termina il 31 maggio. Lo sviluppo degli insegnamenti o moduli si svolge nell’arco di 12 settimane per semestre che impegnano un numero diverso di ore in funzione del numero di crediti assegnati all’insegnamento o modulo didattico. Il singolo credito formativo universitario corrisponde a 25 ore di lavoro dello studente. Per le attività formative direttamente subordinate alla didattica universitaria, le suddette 25 ore possono essere ripartite in:
• 8 ore di lezione teorica e 17 ore di studio individuale;
• 12 ore di laboratorio o di esercitazione numerica di gruppo e 13 ore di studio individuale;
• 20 ore di laboratorio individuale e 5 ore di studio individuale;
• 20 ore di tirocinio individuale o stage di formazione.

5.3) CFU a scelta dello studente
Oltre agli insegnamenti obbligatori illustrati nelle tabelle precedenti gli studenti hanno a disposizione 9 CFU per attività formative autonomamente scelte che comprendono insegnamenti (almeno uno con esame di profitto) presenti all’interno dell’offerta formativa dell’Università Sapienza, purché coerenti con il progetto formativo e che possono essere utilizzati per completare la propria preparazione.
Per verificare che le scelte siano congrue con gli obiettivi formativi del corso lo studente deve compilare tramite il portale Infostud il proprio percorso formativo, indicando gli insegnamenti con i quali acquisire i 9 CFU corrispondenti alle attività autonomamente scelte. Tale richiesta è inviata al presidente del corso (o un referente responsabile) per essere valutata. In caso di insegnamenti scelti all’interno di una lista di esami consigliati e riportata sia durante la compilazione del percorso formativo, sia sul sito web del Corso di Laurea in Biotecnologie Farmaceutiche, la richiesta sarà direttamente autorizzata. Nel caso di insegnamenti non compresi nella lista degli esami consigliati la richiesta sarà valutata dal Consiglio di Corso per verificare la coerenza delle scelte effettuate ed eventualmente fornire insegnamenti o attività alternative. E’ possibile indicare insegnamenti che portano ad acquisire fino a 12 CFU rispetto ai 9 richiesti.

5.4) CFU per tirocini o stage
Gli studenti hanno a disposizione 3 CFU per attività di tirocinio/stages. Sono previsti due tipi di attività a scelta, in ambito chimico-farmaceutico e farmaco-biologico, e ognuna è coordinata da un docente di riferimento. Per ottenere questi crediti gli studenti possono utilizzare una delle seguenti procedure:
• Frequentare uno o più laboratorio della Sapienza, sotto la supervisione di un responsabile, per un periodo di almeno 36 ore con lo scopo di acquisire delle specifiche metodologie nell’ambito scelto. Al termine dell’attività il responsabile del laboratorio rilascerà un attestato da consegnare al docente di riferimento del tirocinio. L'attività può essere frazionata in più laboratori sotto la supervisione di più responsabili che attesteranno il tirocinio.
• Svolgere il tirocino/stage presso un ente esterno. In questo caso lo studente può utilizzare il nuovo sistema gestionale Tirocini realizzato dal Progetto Soul (Sistema Orientamento Università Lavoro). Il tirocinio/stage in questo caso necessita di un docente tutor appartenente alla Facoltà di Farmacia. Per maggiori informazioni consultare la pagina del Job soul (www.jobsoul.it). Al termine dell’attività l’ente rilascerà un attestato da consegnare al docente di riferimento del tirocinio.
• Attraverso un “laboratory training” all’interno di un progetto Erasums. In questo caso lo studente può rivolgersi al referente Erasmus della Facoltà di Farmacia. Al termine dell’attività il referente Erasmus rilascierà un attestato da consegnare al docente di riferimento del tirocinio.

5.5) Modalità di frequenza
La frequenza ai corsi è obbligatoria in quanto elemento formativo fondamentale ai fini dell’acquisizione delle competenze previste negli obiettivi didattici della laurea magistrale che, per loro natura, sono difficilmente riassumibili nei soli testi scritti. Inoltre, la frequenza in aula costituisce una parte dell’impegno previsto per l’ottenimento dei crediti formativi. La frequenza verrà verificata secondo modalità stabilite dai singoli docenti in base alle caratteristiche del corso.
Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche non prevede propedeuticità.

5.6) Modalità di verifica
La verifica del profitto avviene per mezzo di un’idonea prova di esame che può comprende l’uso di colloqui e di prove scritte consistenti nella stesura di elaborati. Nel corso dell'anno possono essere utilizzate forme di verifica integrative quali prove in itinere, esoneri progressivi, esposizione di elaborati e di ricerche.
Oltre all’acquisizione dei crediti, ciascun esame dà luogo a una valutazione espressa in trentesimi. Il voto va da un minimo, pari a 18/30, a un massimo, corrispondente a 30/30; in casi di particolare merito al voto massimo viene aggiunta la “lode”. Per alcune prove, invece la valutazione non si esprime con un voto, ma solo con un giudizio di idoneità; in questo caso la valutazione non contribuisce al calcolo della media complessiva dei voti.
Le prove d’esame si svolgono nei periodi stabiliti dal Consiglio di Corso e pubblicati nel calendario didattico. Le date esatte degli appelli per le diverse materie sono comunicate e pubblicate dai docenti tramite il portale Infostud e le pagine del sito web del corso di laurea. L’ammissione agli appelli d’esame avviene in genere a seguito di prenotazione tramite il portale Infostud secondo le modalità stabilite dal Regolamento Didattico di Ateneo.

5.7) Prova finale
La prova finale consiste nella stesura, nella presentazione e nella discussione di una tesi scritta, elaborata autonomamente dallo studente. La tesi documenta, in modo organico e dettagliato, il problema di ricerca affrontato e l'attività sperimentale individuale svolta nel corso di un periodo di tirocinio o stage, della durata di almeno sei mesi, presso un laboratorio di ricerca di un Dipartimento Universitario sotto la guida di un docente che svolge le funzioni di relatore della dissertazione. L'attività riguardante la preparazione della tesi potrà essere svolta anche all'esterno dell'Università Sapienza, presso qualificate istituzioni pubbliche o private, oppure all’estero attraverso un “laboratory training” all’interno di un progetto Erasums. In entrambi i casi è necessaria la supervisione di un docente-tutore dell'Università Sapienza, con la funzione di relatore interno. La prova sarà effettuata, in seduta pubblica, davanti ad una apposita Commissione di laurea costituita da docenti e ricercatori che, sulla base della carriera dello studente e della valutazione della relazione, stabilisce il voto di laurea.
La valutazione finale è espressa in cento decimi e la votazione di 110/110 può essere accompagnata dalla lode per voto unanime della Commissione. A determinare il voto di laurea contribuiscono la media dei voti conseguiti negli esami curriculari (media degli esami sostenuti, comprensiva delle attività extracurriculari se queste portano a un miglioramento della media), la valutazione della tesi in sede di discussione, e la eventuale valutazione di altre attività. La valutazione della tesi, che può aggiungere un punteggio che di norma va da 0 a 11, verrà effettuata secondo i seguenti criteri:
• completezza, correttezza e fondatezza dell'elaborato
• originalità, metodologia e capacità di ricerca
• qualità della presentazione e della discussione
Ai fini della prova finale lo studente presenterà apposita domanda, accompagnata dall'accettazione da parte del docente presso il quale intende preparare la prova finale, alla segreteria studenti della Facoltà di Farmacia. Nel caso di attività svolte all'esterno dell'Università Sapienza la domanda dovrà essere accompagnata dalla accettazione sia della struttura ospitante che del docente guida che svolgerà le funzioni di relatore interno. La segreteria studenti quindi trasmetterà la domanda agli organi competenti, Consiglio di Corso di Laurea e Consiglio di Facoltà, per l'accettazione formale.

6) Orientamento e tutorato
La Facoltà di Farmacia e Medicina ed il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche diffondono, attraverso l’attività di tutorato dei docenti, informazioni sul percorso formativo. L’attività di orientamento e tutorato è rivolta ad aiutare gli studenti nel corretto svolgimento del loro processo di formazione e favorire la mobilità internazionale nell’ambito dei programmi promossi dall’Ateneo. L’attività di tutorato è coordinata da due docenti guida i cui nominativi sono annualmente disponibili sul sito web del corso.

7) Trasferimento da altri corsi di studio
Le domande di trasferimento da altri corsi di studio verranno accettate previa valutazione del possesso dei requisiti di base per l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche (punto 3 del presente regolamento).

8) Completamento del percorso formativo secondo i vecchi ordinamenti (norma transitoria)
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche (DM270 ordinamento 2009-10, ordinamento 2014-15 e ordinamento 2017-18) potranno completare il percorso secondo l'ordinamento previsto dal proprio corso.

Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, si fa riferimento al Regolamento Didattico di Ateneo consultabile sul sito web della Sapienza.

Descrizione del percorso formativo
Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche intende preparare laureati specializzati con competenze nella programmazione e nello sviluppo scientifico e tecnico-produttivo delle biotecnologie applicate nel campo della sanità umana con particolare riferimento al disegno e la progettazione di bio-farmaci innovativi e dello studio dei loro meccanismi cellulari e
molecolari.
In particolare il corso tenderà a fornire competenze teorico-pratiche che permettano ai laureati in Biotecnologie Farmaceutiche la progettazione, la produzione e l'analisi di farmaci, medicinali e prodotti diagnostici biotecnologici, e l'applicazione di tecniche biotecnologiche come supporto alla ricerca biomedica. I laureati in Biotecnologie Farmaceutiche hanno competenze per elaborare ed applicare procedure nel controllo di qualità, lo sviluppo di test diagnostici, lo screening di farmaci e prodotti biotecnologici, e lo sviluppo e l'uso di metodologie biotecnologiche per il monitoraggio clinico e tossicologico di farmaci. Inoltre, i laureati in Biotecnologie Farmaceutiche hanno nozioni di farmaco-economia e competenze per l'informazione tecnico-scientifica, il marketing industriale e il brevetto di prodotti biotecnologici, elementi di base dell'organizzazione e delle strategie di una impresa biotecnologica.
La durata del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche è di ulteriori due anni dopo il conseguimento della laurea. Ogni anno è organizzato in semestri, con gli insegnamenti annuali distribuiti su due semestri. Alcuni insegnamenti possono essere organizzati in moduli didattici affini. Il percorso didattico prevede insegnamenti di tipo teorico e insegnamenti che affiancano alla formazione teorica delle esercitazioni pratiche di laboratorio in vari ambiti delle biotecnologie farmaceutiche, che sono distribuiti secondo il quadro generale della offerta formativa presentata nel Regolamento Didattico del Corso.
Le attività appartenenti alle discipline biotecnologiche comuni (‘Biochimica Cellulare e Funzionale’, ‘Biologia Strutturale e Ingegneria Proteica’, ‘Biotecnologie biochimiche e farmaceutiche: modulo Enzimologia e Biochimica Industriale’, ‘Microbiologia Farmaceutica’, ‘Patologia Cellulare e Molecolare’) consentono di acquisire le nozioni caratterizzanti dei sistemi cellulari e delle basi biochimiche e molecolari che li caratterizzano, ed una conoscenza dei processi fisio-patologici e dei meccanismi molecolari e cellulari ad essi sottesi. Consentono inoltre di acquisire competenze biotecnologiche nella programmazione e lo sviluppo scientifico e tecnico-produttivo, con particolare riferimento al disegno, alla progettazione ed alla produzione di bio-farmaci innovativi, ed allo studio dei loro meccanismi cellulari e molecolari.
Con le discipline di base applicate alle biotecnologie (‘Metodi Fisici in Chimica Organica e Radiochimica’) gli studenti possono acquisire le nozioni caratterizzanti delle discipline chimiche di base applicate alle biotecnologie, che hanno uno specifico interesse nella analisi dei composti organici di interesse farmaceutico.
Attraverso discipline nell’ambito della morfologia, funzione e patologia delle cellule e degli organismi complessi (‘Fisiologia e Anatomia’) gli studenti possono acquisire le nozioni caratterizzanti dei sistemi cellulari e delle basi anatomiche e fisiologiche che li caratterizzano, per facilitare una migliore conoscenza dei processi fisiologici e dei meccanismi molecolari e cellulari ad essi sottesi.
La discipline farmaceutiche (‘Chimica farmaceutica computazionale’, ‘Biotecnologie biochimiche e farmaceutiche: modulo Biotecnologie farmaceutiche’ ‘Farmacologia Speciale, Farmacoterapia e Biotecnologie farmacologiche’, ‘Farmacotossicologia di medicinali biologici e Biotecnologie farmacognostiche’, ‘Tecnologia e Legislazione farmaceutiche’) permettono di acquisire le nozioni caratterizzanti necessarie all’approfondimento delle conoscenze professionali in campo farmaco-tossicolgico per affrontare successivamente le problematiche di carattere farmaceutico finalizzate alla progettazione, sviluppo e sperimentazione di farmaci altamente innovativi, nonché derivanti dal monitoraggio post-marketing dei prodotti in commercio A queste conoscenze si aggiungono le nozioni di base inerenti la normativa nazionale e comunitaria che regolamenta il comparto farmaceutico.
Le attività formative affini o integrative (inserite in insegnamenti delle discipline farmaceutiche, permettono di acquisire conoscenze più approfondite riguardo gli aspetti rilevanti dei processi che portano dallo studio alla produzione e commercializzazione di biofarmaci, analizzandone gli aspetti farmacologici, chimico-farmaceutici, di formulazione, oltre a quelli economici e legislativi .
Gli studenti hanno a disposizione 3 CFU per tirocini formativi e di orientamento che hanno lo scopo di offrire allo studente la possibilità di fare un’esperienza pratica che favorisca conoscenze strumentali e di metodologie specifiche. Gli studenti hanno infine a disposizione 9 CFU per attività formative autonomamente scelte purché coerenti con il progetto formativo del corso. Attraverso queste attività gli studenti possono completare e/o approfondire la loro preparazione in specifici campi dei vari settori biotecnologici.
La valutazione degli studenti può essere fatta in parte in corso d'anno, ad esempio mediante la valutazione di relazioni o compiti fatti sia in aula sia a casa, e mediante una verifica finale consistente in un colloquio e/o una relazione. Al superamento della verifica finale di ogni corso vengono attribuiti allo studente i relativi crediti e, per i corsi che lo prevedono, viene assegnato il voto in trentesimi.
Per il conseguimento della laurea magistrale è prevista una prova finale alla quale lo studente è ammesso dopo aver conseguito i crediti formativi ripartiti nelle attività formative caratterizzanti, affini o integrative e le attività a scelta.
La prova finale consiste nella stesura, presentazione e discussione di una tesi scritta ed elaborata autonomamente dallo studente sulla base della propria attività di ricerca condotta sotto la supervisione del relatore di tesi. La tesi documenta in modo dettagliato il progetto sviluppato e l’attività sperimentale individuale svolta e ha la funzione di potenziare l’autonomia critica e metodologica dello studente per favorire un proficuo inserimento nel mondo del lavoro.

Descrizione dei metodi di accertamento
La verifica del profitto avviene per mezzo di una prova di esame che può comprendere colloqui e/o prove scritte consistenti nella stesura di elaborati. Nel corso dell'anno possono essere utilizzate forme di verifica integrative quali prove in itinere, esoneri progressivi, esposizione di elaborati e di ricerche.
Oltre all’acquisizione dei crediti, ciascun esame dà luogo a una valutazione espressa in trentesimi. Il voto va da un minimo, pari a 18/30, a un massimo, corrispondente a 30/30; in casi di particolare merito al voto massimo viene aggiunta la “lode”. Per alcune prove, invece la valutazione non si esprime con un voto, ma solo con un giudizio di idoneità; in questo caso la valutazione non contribuisce al calcolo della media complessiva dei voti.
Le prove d’esame si svolgono nei periodi stabiliti dal Consiglio di Facoltà e nelle date pubblicate nel calendario didattico. Eventuali variazioni nelle date degli appelli vengono comunicate tempestivamente agli studenti e pubblicate online dai docenti tramite le pagine del sito web del corso di laurea. L’ammissione agli appelli d’esame avviene attraverso prenotazione da effettuarsi attraverso il sito Infostud secondo le modalità stabilite dall’Ateneo.
Il sistema Infostud consente ai docenti di valutare l’andamento delle prove di verifica dell’apprendimento, anche se al momento il Consiglio di Corso non ha provveduto a valutare, attraverso dati statistici, il risultato delle prove di apprendimento. Il Consiglio del Corso non dispone, allo stato attuale, di strumenti atti ad accertare la correttezza della valutazione del livello di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento. E’ in corso di definizione l’individuazione di strumenti adeguati a tale finalità.