Obiettivi formativi

Il percorso formativo è svolto interamente in lingua inglese e prevede la mobilità degli studenti all'interno di un consorzio formato tra le seguenti quattro università: Università di Oviedo (Spagna), Università di Nottingham (UK), Università Politecnica di Coimbra (Portogallo), Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Italia). Al completamento del corso di studio viene emesso un titolo congiunto riconosciuto dalle quattro università partner.
Il corso di Laurea Magistrale si prefigge di fornire allo studente approfondite conoscenze teorico-scientifiche e professionali avanzate con competenze specifiche, in particolare di tipo ingegneristico, che gli consentono di interpretare e descrivere problemi complessi dell'Ingegneria Elettrica/Elettrotecnica che possono richiedere anche un approccio interdisciplinare, utilizzando metodi, strumenti e tecniche anche innovativi.
La sua formazione, finalizzata ad ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi comunque complessi, è volta anche alla risoluzione dei problemi connessi con la sicurezza degli impianti e con l'impatto ambientale da questi prodotto nei luoghi di insediamento.
Tali capacità sono conseguibili grazie all'arricchimento del solido patrimonio di conoscenze già acquisito con la laurea, che si approfondisce sul piano metodologico ed applicativo attraverso il biennio di studi della laurea magistrale. In tal modo diviene possibile affrontare le problematiche più complesse di sviluppo, di progettazione e di conduzione dei moderni impianti, nonché di contribuire fattivamente all'innovazione ed all'avanzamento scientifico e tecnologico del settore.
La quota dell'impegno orario complessivo a disposizione dello studente per lo studio personale o per altra attività formativa di tipo individuale è pari ad almeno il 60% dello stesso.
Nel curriculum proposto per chi vuole conseguire la laurea magistrale in Ingegneria Elettrotecnica, si è ritenuto indispensabile un incremento di attività di formazione delle materie caratterizzanti ed affini-integrative. Su questa base si individuano percorsi formativi tendenti alla preparazione di figure professionali che possano essere impiegate nell'ambito dei sistemi elettrici di potenza, degli impianti, del settore industriale e della mobilità. Tali percorsi intendono fornire conoscenze avanzate nei settori tradizionali e innovativi dell'Ingegneria Elettrotecnica e sono caratterizzati da un elevato grado di interdisciplinarietà con le aree della meccanica, dell'automatica, dell'elettronica, delle telecomunicazioni, dell'informatica e dei trasporti. L'orientamento "Sistemi di potenza" è finalizzato alla formazione di ingegneri elettrici con approfondite conoscenze sulla progettazione, pianificazione, costruzione, esercizio e protezione dei sistemi per la produzione dell'energia elettrica, anche di tipo non convenzionale, nonché per la trasmissione, distribuzione e utilizzazione dell'energia. L'orientamento "Impianti" è finalizzato alla formazione di ingegneri che operino nell'ambito degli impianti elettrici, impianti termotecnici, installazioni meccaniche, di sicurezza (safety - security), di sistemi domotici - building automation, antincendio e speciali per interni in ambito industriale, commerciale, ospedaliero e terziario e per esterni in ambito ferroviario, portuale, aeroportuale, stradale. L'orientamento "Industriale" è finalizzato alla formazione di ingegneri elettrici in grado di operare nel settore della progettazione di dispositivi e apparati elettromeccanici e per l'automazione, con conoscenze di compatibilità elettromagnetica e di micro- nano tecnologie, nuova frontiera di un crescente sviluppo industriale. L'orientamento "Mobilità" è finalizzato alla formazione di ingegneri elettrici che potranno contribuire al progetto e all'analisi di nuovi sistemi di trasporto elettrificati, con particolare riferimento alle problematiche elettriche di potenza in ambito ferroviario, portuale, aeroportuale e stradale.
Il corso di studi si conclude con una attività di progettazione che comporta la stesura di un elaborato dal quale si evidenzia la padronanza degli argomenti affrontati e la capacità di operare in modo autonomo.L'offerta didattica in Ingegneria Elettrotecnica rappresenta la riorganizzazione del curriculum in Ingegneria Elettrica già presente in Facoltà, secondo le regole definite dal D.M. sulle Classi di Laurea.
Inoltre, nell'ottica di favorire il processo di internazionalizzazione e di integrazione europea degli studi universitari, viene proposto un percorso formativo, denominato “Erasmus Mundus Master Course in Sustainable Transportation and Electrical Power Systems (EMMC STEPS)”, approvato e finanziato dalla Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA) della Comunità Europea. Tale percorso formativo è svolto interamente in lingua inglese e prevede la mobilità degli studenti all'interno di un consorzio formato tra le seguenti quattro università: Università di Oviedo (Spagna), Università di Nottingham (UK), Università di Coimbra (Portogallo), Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Italia). Sono previsti due orientamenti, il primo dei quali - “Sustainable Transportation”- è mirato a formare figure professionali con spiccate professionalità in tutto l'ambito dei trasposti elettrici e con particolari accenti sulle tecnologie per veicoli elettrici ed ibridi. Il secondo orientamento - “Electrical Power Systems” – mira invece a formare figure professionali capaci di affrontare con le necessarie competenze le complesse sfide per i sistemi elettrici derivanti da una prevedibile ed auspicabile profonda penetrazione di generazione distribuita e smart grids, nonché dall'avvento del mercato elettrico.
Il percorso formativo è suddiviso in due anni, di cui il primo è maggiormente dedicato alle attività di livellamento delle conoscenze di base (gli studenti provengono da background molto eterogenei) e di approfondimento delle conoscenze più specifiche negli ambiti caratterizzanti. Durante il secondo anno, oltre a completare la formazione nell’ambito delle discipline caratterizzanti, il percorso formativo dedica ampio e crescente spazio all’applicazione dei contenuti appresi tramite attività di laboratorio e l’intero ultimo semestre dedicato a tirocinio e tesi.

I Laureati Magistrali in Ingegneria Elettrotecnica EMJMD STEPS sono capaci di gestire la complessità tipica dei problemi della ingegneria elettrotecnica, sia nella fase di sviluppo del processo che in quella della progettazione. Sono in grado di formulare in maniera autonoma giudizi e valutazioni critiche anche sulla base di informazioni limitate o incomplete, tenendo conto dei problemi sempre più stringenti di sicurezza e di tutela dell'ambiente connessi con l'esercizio degli impianti e apparati dell'Ingegneria Elettrotecnica.
All’interno del percorso formativo gli studenti sono stimolati a sviluppare le proprie capacità di raccogliere ed interpretare i dati utili a formulare giudizi autonomi attraverso progetti all’interno dei corsi, attività di laboratorio, la “Summer School” e la tesi finale. All’interno di tali attività gli studenti devono imparare a:
- raccogliere e interpretare le proprie conoscenze per analizzare correttamente problemi complessi, anche poco noti o interdisciplinari;
- sviluppare approcci innovativi ed originali alla risoluzione di tali problemi;
- comprendere l’impatto delle soluzioni proposte, non solo a livello ingegneristico ma anche in ambito sociale ed etico;
- affrontare problemi poco definiti o che presentino elevati gradi di incertezza, completando il quadro tramite ipotesi ragionevoli e tecnicamente coerenti.
La verifica della autonomia di giudizio raggiunta è devoluta pertanto sia agli esami delle singole discipline, che alla valutazione della “Summer School” e della tesi di laurea. In queste sedi, infatti, lo studente deve sviluppare dei progetti nei quali dimostrare – oltre alle conoscenze tecniche – la propria autonomia di giudizio.
L'accertamento avverrà sia in itinere, durante la elaborazione della tesi e del progetto della Summer School, attraverso i colloqui con il relatore e del tutor/supervisore, sia in fase di discussione della tesi, durante la sessione di laurea.

In relazione alle capacità trasversali, i laureati Magistrali EMJMD STEPS dovranno;
- comunicare in modo chiaro ed argomentato le scelte progettuali con gli orientamenti scientifici ad esse sottese, ad interlocutori specialisti e non specialisti;
- gestire le relazioni con la pluralità di soggetti, specialisti e non specialisti, coinvolti nello
sviluppo dei sistemi di interesse della ingegneria elettrica/elettrotecnica;
A seconda delle esigenze di sviluppo del progetto, dovrà:
- essere in grado di operare sia in autonomia sia come componente di un gruppo nel quale saranno presenti diverse competenze;
- aver maturato la capacità di coordinare un gruppo, anche a carattere interdisciplinare;
- avere conoscenza delle normative tecniche;
Infine, il laureato Magistrale avrà conoscenza delle implicazioni non tecniche della pratica professionale.
Gli strumenti didattici destinati al conseguimento degli obiettivi indicati sono rappresentati, in particolare, dalla Summer School e dalla prova finale. In entrambe le attività , infatti, è prevista la preparazione di un report e la sua presentazione e discussione di fronte ad una commissione:

Le capacità di apprendimento che sono necessarie per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze sono assicurato dal percorso formativo nella sua interezza, essendo esso volto prioritariamente ad assicurare al laureato un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, utili a completare la propria preparazione professionale all'interno di successivi percorsi formativi e ad adattarsi, tramite all'aggiornamento continuo, alla rapida evoluzione tecnologica che caratterizza l'ingegneria elettrotecnica. Le capacità di apprendimento sono garantite da una padronanza delle conoscenze di base e delle metodologie di approfondimento critico che consentono e stimolano un apprendimento lungo l' arco della vita per successive scelte formative e professionali
I Laureati Magistrali si troveranno ad operare in campi molto diversi tra di loro e quindi, soprattutto nella prima fase della attività lavorativa, dovranno utilizzare le capacità di apprendimento sviluppate nel corso degli studi per incrementare le loro conoscenze e realizzare quindi un aggiornamento continuo, autonomo ed approfondito. Alcuni di loro, inoltre, vorranno intraprendere studi successivi (ad esempio attraverso corsi di Dottorato di Ricerca), per i quali la capacità di apprendimento in autonomia è requisito essenziale.
Gli studenti sono stimolati a comprendere l’importanza di sviluppare la propria capacità di apprendimento attraverso un contatto costante con professionisti di diversa formazione culturale che lo studente incontra in seminari offerti sia all’interno del percorso formativo sia come attività extra-curricolari.
Durante il percorso formativo lo studente impara:
- a studiare lo stato dell’arte (per esempio tramite consultazione della letteratura scientifica),
- a sviluppare un modello matematico/ingegneristico che ne consenta una descrizione semplice ma accurata,
- ad utilizzare il modello per analizzare il problema e trovare possibili soluzioni.
In questo modo, egli sviluppa una metodologia di lavoro utile ad affrontare in maniera autonoma problemi sempre nuovi, accumulando ed incrementando le proprie conoscenze ed esperienza.
L'accertamento delle capacità di apprendimento in modo autonomo è affidato in buona misura agli esami di profitto e, particolarmente, all'esposizione di temi di elevata rilevanza delle varie discipline caratterizzanti durante i colloqui orali.