Obiettivi formativi

Il corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche forma figure professionali in grado di gestire il processo di acquisizione, modellizzazione, analisi e interpretazione dei dati per lo studio di fenomeni complessi e per il supporto al processo decisionale, nell'ambito di istituzioni, aziende ed enti di ricerca pubblici e privati.

Obiettivi formativi specifici del corso di laurea
- acquisizione di solide basi di teoria dei processi stocastici;
- conoscenza di principi e metodi della pianificazione di indagini ed esperimenti statistici;
- competenza nello sviluppo ed uso di modelli statistici specifici per i diversi contesti applicativi di interesse;
- acquisizione di competenze per la gestione, anche informatica, di grandi moli di dati;
- capacità di lavoro sia autonomo che di gruppo per la risoluzione di problemi applicativi;
- capacità di comunicazione scritta e orale, in particolare nei lessici specialistici;
- acquisizione di preparazione di base adeguata a consentire aggiornamento continuo della formazione;
- acquisizione di preparazione adeguata per l'accesso a Dottorati di ricerca nazionali e internazionali nelle discipline curriculari.

Per i diversi percorsi formativi sono previste attività specifiche atte a garantire competenze adeguate ai profili professionali individuati.

Struttura del percorso di studio
Il percorso didattico prevede una consistente base formativa unitaria rappresentata da attività caratterizzanti negli ambiti statistico, statistico applicato e matematico applicato.
A partire da questa base comune, il corso prevede la possibilità di scelta tra curricula alternativi che consentono agli studenti di acquisire competenze specifiche relative a figure professionali ben definite nelle aree della teoria e metodi statistici e della ricerca operativa, della biostatistica, dei metodi quantitativi per l'analisi dei fenomeni demografici e sociali.
La specializzazione della preparazione degli studenti dei diversi curricula avviene attraverso opportuna diversificazione degli insegnamenti di carattere statistico e statistico applicato nell'ambito delle attività caratterizzanti e dei settori scientifico disciplinari degli insegnamenti previsti nell'ambito delle attività affini.
Al fine di preparare laureati corrispondenti a figure professionali con chiari sbocchi occupazionali, ciascuno dei curricula proposti prevede la possibilità di selezionare specifici indirizzi formativi.
- Curriculum di orientamento metodologico: comprende l'area della Data analysis (o Statistical Data Science) e area della Ricerca operativa. È previsto un ampio numero di insegnamenti di teoria statistica, metodologia statistica, informatica (per la gestione di Big data) e di ricerca operativa.
- Curriculum di orientamento biostatistico: comprende aree della metodologia statistica per le scienze mediche, biologiche e sperimentali in genere. Oltre a insegnamenti di teoria statistica, sono previsti insegnamenti di metodologia statistica specificamente mirati all'analisi di dati di tipo biomedico (ad esempio, dati epidemiologici e da sperimentazione biomedica).
- Curriculum di orientamento demografico-sociale: comprende aree che riguardano le dinamiche dei processi di popolazione e nel campo delle indagini sociali e delle statistiche ufficiali. Per questo motivo le attività formative di questo curriculum prevedono un ampio spazio dedicato ai metodi quantitativi per l'analisi di dati di popolazione e per i dati di carattere sociale.

Autonomia e onestà di giudizio sono le basi deontologiche della professione dello statistico. I laureati magistrali in Scienze Statistiche devono pertanto acquisire capacità di indipendenza di giudizio sia nella scelta delle metodologie più adeguate che nella interpretazione e presentazione dei risultati delle analisi dei dati.

Risultati di apprendimento attesi:
- capacità di ragionamento critico nella fase di progettazione ed esecuzione di esperimenti, indagini ed analisi statistico-decisionali;
- consapevolezza di esistenza di approcci metodologici alternativi per la risoluzione del medesimo problema e capacità di scelta dell'approccio più adeguato;
- analisi critica dell'evidenza empirica fornita dai dati a disposizione;
- capacità di valutazione critica dei risultati delle analisi nei campi di studio di applicazione.

Lo sviluppo della autonomia di giudizio degli studenti viene perseguito, oltre che con uno studio critico e comparativo in corsi istituzionali, attraverso: esercitazioni, seminari su argomenti specifici, redazione di relazioni individuali o di gruppo, analisi di casi di studio. Le suddette attività possono sia far parte dei corsi di insegnamento (nell'ambito di attività caratterizzanti, affini-integrative e a scelta dello studente) che costituire specifiche attività nell'ambito delle ulteriori attività formative.

La verifica avviene con la valutazione degli esiti delle attività svolte e l'interazione diretta con gli studenti. La prova finale costituirà l'occasione per ulteriore sviluppo dell'autonomia di giudizio dei laureandi.

L'attività professionale dello statistico è intrinsecamente interdisciplinare e, in genere, di respiro internazionale. I laureati in Scienze Statistiche devono quindi essere preparati a un confronto con specialisti di discipline che richiedono l'uso dei metodi statistico-decisionali per tradurre i problemi sostantivi in problemi statistico-decisionali. Devono anche essere in grado di comunicare in modo efficiente i risultati delle proprie analisi sia a specialisti che a non specialisti. È pertanto necessaria la padronanza dell'inglese settoriale sia parlato che scritto. I laureati devono inoltre possedere padronanza degli strumenti informatici di supporto alla loro attività (linguaggi di programmazione, pacchetti statistici, strumenti per la gestione di banche dati).

Risultati di apprendimento attesi:
- capacità di comunicazione scritta e orale e possesso del lessico tecnico-scientifico pertinente;
- capacità di formalizzazione di problemi e di argomentazione delle soluzioni pertinenti ai settori applicativi di riferimento;
- capacità di elaborare dissertazioni scritte di complessità e lunghezza variabili su temi originali e complessi relativi ai settori di interesse del corso di laurea.

Le suddette capacità vengono sviluppate attraverso le prove scritte e orali degli esami, la redazione di lavori su argomenti specifici (tesine) sia individuale che di gruppo, presentazioni seminariali, nell'ambito degli insegnamenti e dei laboratori previsti tra le Ulteriori attività formative. La presenza di insegnamenti in inglese ha anche l'obiettivo di migliorare la padronanza dell'uso del linguaggio specialistico da parte dei laureati.

Le capacità saranno valutate e verificate attraverso esami per ciascun corso, idoneità per i laboratori e i vari tirocini e stage, nonché attraverso la prova finale di elaborazione e discussione della tesi di laurea.

Considerata la forte dinamicità della ricerca nelle discipline statistico-decisionali, i laureati del presente corso di laurea magistrale devono acquisire basi culturali che li mettano in condizione di attuare un aggiornamento continuo e autonomo nei settori di loro competenza. Gli studenti del corso vengono gradualmente preparati ad accostarsi a problemi di ricerca di frontiera, anche ai fini di una possibile prosecuzione di studi a livello di dottorato in Italia e all'estero.

Risultati di apprendimento attesi
- capacità di organizzazione e argomentazione delle proprie idee;
- abilità di acquisizione di informazioni attraverso l'uso di della letteratura scientifica di riferimento;
- capacità di utilizzare adeguate fonti di dati e informazioni: biblioteche, banche dati, archivi e repertori cartacei ed elettronici;
- capacità di apprendimento di nuove metodologie per le analisi quantitative dei fenomeni collettivi;
- cogliere la necessità di metodologie innovative per l'adeguata risoluzione di problemi non standard;
- capacità di progettazione ed elaborazione di una ricerca, sotto la guida di docenti supervisori.

Lo sviluppo delle capacità di apprendimento degli studenti viene perseguito attraverso una pluralità di attività e forme di verifica: lezioni frontali, studio individuale, verifiche scritte e orali, redazione di tesine su tematiche specifiche anche interdisciplinari, seminari svolti dagli studenti.

La verifica avviene attraverso la valutazione delle suddette attività.