Obiettivi formativi

Obiettivo formativo del corso di laurea magistrale è la formazione di un matematico con solida preparazione di base ed adeguate conoscenze specialistiche in uno o più settori della matematica ed in almeno un ambito applicativo. Per questo il percorso formativo prevede il completamento della formazione di base attraverso insegnamenti comuni a tutti e l'approfondimento attraverso insegnamenti specialistici scelti tra quelli che si intendono attivare e che trovano una precisa definizione nel regolamento didattico del corso di studio.

In particolare, il percorso formativo della Laurea Magistrale in Matematica per le Applicazioni:
1) comprende attività formative che si caratterizzano per un particolare rigore logico/matematico, per un elevato
livello di astrazione e per l'attenzione alle applicazioni della matematica in in almeno un ambito applicativo
(economico, tecnologico ed industriale);
2) punta alla acquisizione da parte dello studente di conoscenze approfondite nei vari settori della matematica con
particolare riferimento ai metodi rivolti alle applicazioni ed allo sviluppo di competenze specifiche in almeno uno dei
settori in cui si articola la matematica applicata;
3) comprende attività di laboratorio computazionale e informatico dedicate alla formazione ed alla applicazione di
pacchetti di software in ambito matematico, alla conoscenza di applicazioni informatiche, di linguaggi di
programmazione e al calcolo su piattaforme hardware di nuova generazione.
Gli insegnamenti specialistici sono fortemente collegati alle attività di ricerca scientifica attive nel Dipartimento, con particolare riferimento ai settori dell'algebra computazionale, della analisi matematica, dell'analisi numerica, della fisica matematica, della geometria differenziale, della probabilità e della statistica. e delle applicazioni dell'informatica. La laurea magistrale in Matematica per le Applicazioni viene conferita agli studenti che abbiano conseguito i risultati di apprendimento descritti nel seguito secondo i "descrittori di Dublino".
Questi risultati vengono conseguiti attraverso la frequenza ai corsi, ai laboratori ed alle attività di formazione esterne (stages/tirocini). La verifica dell'apprendimento per i corsi si basa di norma su esami scritti e orali, che possono anche prevedere la discussione di elaborati preparati dagli studenti. I laboratori informatici e di calcolo numerico prevedono una parte introduttiva ex-cathedra ed una parte svolta in laboratorio, nella quale gli studenti sono suddivisi in piccoli gruppi, ciascuno dei quali deve sviluppare una specifica tematica sperimentale sotto la guida diretta di un docente esperto della tematica stessa; la verifica dell'apprendimento si basa su relazioni anche di gruppo, da cui deve comunque emergere il contributo individuale di ogni singolo studente, e su esami orali.
La quota di tempo riservata al lavoro individuale è definita nel regolamento didattico.
Le attività di tirocinio hanno anche finalità di orientamento occupazionale.
Il lavoro di tesi, che occupa indicativamente il secondo semestre del secondo anno del corso, fornisce allo studente l'opportunità di essere inserito nell'attività di ricerca, nello sviluppo di progetti e di completare la propria preparazione anche ai fini dell'inserimento post-laurea nel mondo del lavoro in ambito industriale ed accademico (dottorato).

I laureati e le laureate magistrali devono essere in grado di comprendere strutture logiche e matematiche molto complesse e saper elaborare, con grande rigore e autonomamente, strutture e modelli matematici.
Avranno sviluppato queste capacità principalmente nei corsi e nel lavoro di tesi e dimostreranno il raggiungimento di questi obiettivi attraverso il superamento degli esami e durante l'esame finale.

I laureati e le laureate magistrali devono essere in grado di comunicare con chiarezza e senza ambiguità le conclusioni delle loro ricerche ad interlocutori specialisti e non, e devono essere in grado di dimostrare le loro affermazioni nel contraddittorio. Avranno conseguito tali capacità nelle lezioni di carattere seminariale e nella stesura delle relazioni e le dimostreranno nella stesura della tesi di laurea e nella sua illustrazione durante l'esame finale.

I laureati e le laureate magistrali devono aver sviluppato le capacità di apprendimento necessarie per l'eventuale prosecuzione degli studi nelle scuole di dottorato o nei master di secondo livello. Devono essere in grado di aggiornarsi autonomamente e continuamente nelle materie di competenza attraverso la consultazione delle pubblicazioni scientifiche.
Avranno conseguito tali capacità nello studio e nella stesura della tesi di laurea e le dimostreranno durante l'esame finale.