MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
Canale 1
Elisa Catasca
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Anatomia e Fisiologia dell’apparato Respiratorio. Introduzione Ai Problemi Respiratori.
Procedimenti Diagnostici nelle Malattie Respiratorie: Dolore Toracico; Cancro Del Polmone; Polmoniti; Polmonite Ab Ingesti; Tubercolosi; BPCO; Asma Bronchiale; Broncodilatatori; Gestione della tracheostomia; Inquinamento Atmosferico; Insufficienza Respiratoria; Ossigenoterapia.
Obiettivi formativi (conoscenza e capacità di comprensione)
Conoscere l’anatomia, la fisiologia e fisiopatologia dell’apparato respiratorio, con particolare riferimento ai principali quadri delle malattie dell’apparato respiratorio a carattere complesso. Acquisire gli elementi per definire l’adeguatezza delle indagini strumentali, di laboratorio e dei principali iter diagnostici. Integrazione delle conoscenze acquisite con quelle relative agli altri moduli dell'insegnamento con particolare riguardo alla gestione Infermieristica.
Testi di riferimento
Lacedonia, Donato;Carpagnano, Giovanna Elisiana;Scioscia, Giulia: Compendio di malattie dell’apparato respiratorio. SEU, 2023
Santus - Radovanovic – AAVV: Malattie dell' Apparato Respiratorio. Idelson – Gnocchi, 2022.
Materiale didattico ed altre indicazioni di supporto (slides e dispense) fornito dal docente nel corso delle lezioni.
Testi di Consultazione. Harrison: Medicina Interna, Mc Graw-Hill, 2021
Bibliografia
Bibliografia recente indicata a lezione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea V - ASL Viterbo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/10
- CFU1