SCIENZE INFERMIERISTICHE

Obiettivi formativi

Al termine del Corso lo studente deve conoscere gli effetti dell’ospedalizzazione e le strategie di prevenzione; l'importanza della comunicazione;metodologie d’informazione sanitaria; problemi assistenziali dei principali quadri clinici. Al termine del corso lo studente deve saper mettere in atto tecniche di comunicazione e metodologie d’informazione sanitaria; valutare la comprensione dell’informazione sanitaria dei pazienti; Individuare gli effetti dell’ospedalizzazione e le strategie di prevenzione. riconoscere i principali quadri clinici legati all'ospedalizzazione e ai problemi assistenziali; pianificare l’assistenza infermieristica nei quadri clinici tipici.

Canale 1
JACOPO LAURENZI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Infermieristica relazionale: • Ruoli e responsabilità nella comunicazione. • La comunicazione sanitaria: metodi e tecniche di comunicazione. • La comunicazione empatica. Il concetto di Salute e Malattia: • Definizione, evoluzione e storia; • I modelli di salute, • Curare e prendersi cura, “To care/to cure”, “Desease or/and Illness”, • Tutela e promozione della salute e della qualità della vita. Il ruolo dei professionisti sanitari nella prevenzione e gestione delle infezioni ospedaliere: • Definizione di infezione, eziologia, dati epidemiologici e modalità di trasmissione; • Modalità e tecniche di prevenzione delle infezioni ospedaliere; • Concetto di disinfezione e sterilizzazione, preparazione e gestione dello strumentario; • Tecniche di igiene delle mani: lavaggio sociale, chirurgico e antisettico; • Gestione dei DPI I parametri vitali primari: • Definizione, classificazione, tecniche di rilevazione e valutazione. Il ruolo dei professionisti sanitari nella gestione dell'emergenza/urgenza: • Definizioni, equipaggiamento, assistenza al paziente. Cenni di BLS-D e PBLS-D.
Testi di riferimento
Materiale didattico fornito dal docente.
Bibliografia
Educational Materials
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU1