IMMUNOLOGIA CLINICA
Canale 1
Paola Arcuri
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Fondamenti del sistema immunitario, tra cui l'immunità innata e adattativa, i meccanismi di riconoscimento degli antigeni (recettori B e T, MHC), l'elaborazione degli antigeni, e lo sviluppo dei linfociti. Vengono inoltre trattati argomenti di immunopatologia come le reazioni di ipersensibilità, l'autoimmunità, le immunodeficienze, l'immunologia dei trapianti e l'immunità antitumorale.
Le lezioni si svolgeranno in 3 moduli da 4 ore cadauno per un totale di 12 ore attraverso lezioni frontali e presentazioni in power point. Verranno fornite dispense e le slides ed eseguite ricerche online durante la lezione e richieste ai discenti come approfondimento.
Testi di riferimento
IMMUNOLOGIA. ROITT, BROSTOFF, MALE. ED .ZANICHELLI
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 2
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/09
- CFU1