MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Canale 1
IOLANDA SANTINO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso intende fornire allo studente le conoscenze di base necessarie per l’apprendimento dei principi generali della Microbiologia con particolare
attenzione allo studio dei microrganismi causa d’infezione e di malattia nell’uomo (batteri, virus e miceti), dei metodi della Microbiologia Clinica,
delle infezioni dei vari organi e apparati, dei criteri e dei metodi per la prevenzione delle infezioni.
Ambienti lavorativi e rischio da agenti biologici: prevenzione e controllo.
Prerequisiti
La prova di ammissione per l'accesso al Corso consiste in una prova scritta basata su domande a risposta multipla.
Testi di riferimento
Principi di Microbiologia Clinica. E. Lanciotti. Casa Editrice Ambrosiana
Microbiologia Medica ed infezioni. Elliot. EMSI
Venturelli F. e L. Virli. 1999. Invito alla Botanica. Ed. Zanichelli.
Purves et al. 2001. Parte 5. La Biologia delle piante. Ed. Zanichelli
Modalità insegnamento
Esame Orale
Frequenza
Secondo l'orario stabilito e pubblicato sul sito del CL.
Modalità di esame
domande sul programma svolto
Modalità di erogazione
lezioni in aula
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/07
- CFU2