REGOLAMENTAZIONE DELLA PROFESSIONE

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente deve conoscere il sistema di gestione per la Qualità, il percorso normativo, le procedure generali gli aspetti legati all’accreditamento delle prestazioni. Al termine del corso lo studente deve saper definire ed inquadrare il ruolo dell’igienista dentale nelle strutture pubbliche e in quelle private e saper organizzare e gestire un ambulatorio.

Canale 1
RITA POLITANGELI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Al termine del corso lo studente deve conoscere il sistema di gestione per la Qualità, il percorso normativo, le procedure generali gli aspetti legati all’accreditamento delle prestazioni. Al termine del corso lo studente deve saper definire ed inquadrare il ruolo dell’igienista dentale nelle strutture pubbliche e in quelle private e saper organizzare e gestire un ambulatorio.
Testi di riferimento
Ministero della Salute – Linee guida e regolamenti professioni sanitarie Codice Deontologico Igienista Dentale Igienista orale. Teoria e pratica professionale. Viviana Cortesi Ardizzone, Antonia Abbinante. Edra Editore
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea D - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-INF/05
  • CFU1