INTERNSHIP - WORKSHOP - COMPUTER SKILLS

Obiettivi formativi

Allo studente saranno fornite possibilità di tirocinio e stage nella struttura universitaria e in strutture esterne.

Canale 1
ALFONSO IPPOLITO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Non è previsto un programma didattico, ma esclusivamente lo svolgimento del tirocinio (progetto formativo) o, in alternativa, di un’attività integrativa come la partecipazione a seminari, convegni, e iniziative affini.
Prerequisiti
Essere iscrittə al secondo anno del corso.
Testi di riferimento
Non sono previsti testi di riferimento obbligatori. Tuttavia, è possibile consultare i seguenti link utili per approfondimenti: JobSoul – Portale per il placement universitario: http://www.jobsoul.it/ Sito del Corso di Laurea in Architecture (Conservation): https://sites.google.com/uniroma1.it/architectureconservation Scheda ufficiale del Corso sul portale \: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2021/30815/home
Frequenza
Non è prevista la frequenza a lezioni, ma sono previsti ricevimenti per definire l’attività da svolgere.
Modalità di esame
La valutazione del progetto formativo sarà effettuata sulla base della relazione relativa all’attività integrativa.
Modalità di erogazione
Oltre agli insegnamenti previsti nel manifesto degli studi, lo studente è chiamato a fare un’esperienza integrativa, quale è quella di fare un'attività di tirocinio/workshop e/o partecipazione a seminari, col duplice obiettivo di metterlo in contatto col mondo del lavoro e quando possibile di facilitarne l’inserimento nel post-laurea.
  • Codice insegnamentoAAF1780
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoArchitettura (Restauro) - Architecture (Conservation)
  • CurriculumArchitecture (Conservation) - in lingua inglese
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU2