ADVANCED STRUCTURAL DESIGN
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: Evidenziare tramite esempi progettuali, la necessità di affrontare la soluzione di problemi strutturali con rigore metodologico basato anche su approfondimenti specifici e sul confronto tra le soluzioni adottabili. Stimolare la necessità del confronto con i colleghi e la necessità che le soluzione adottate siano validate da altri soggetti terzi. Favorire quindi un approccio collaborativo 1) sia per lo sviluppo condiviso di una soluzione che 2) per l’integrazione di soluzioni indipendenti. Obiettivi specifici: 1) Fornire le basi per la progettazione e la verifica di costruzioni a) di calcestruzzo armato b) di calcestruzzo armato precompresso c) composte acciaio-calcestruzzo 2) Approfondire temi relativi alla modellazione strutturale assistita dalla modellazione numeriche Stimolare la lettura critica delle normative tecniche e la necessità di una loro integrazione armonizzandole alla luce di un'unica normativa di riferimento
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Codice insegnamento1042000
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Civile
- CurriculumIngegneria Civile (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese e italo-spagnolo)
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDICAR/09
- CFU6