Programma
- Introduzione
- Classificazione delle tecnologie di Additive Manufacturing
- Il processo di Stereolitografia e relativi parametri
- Il processo di Fused Deposition Modeling e relativi parametri
- Il processo di Selective Laser Melting e relativi parametri
- Il processo del Laminated Object Manufacturing e relativi parametri
- Progettazione delle strutture di supporto per le diverse tecnologie
- Le fasi dell’Additive Manufacturing
- Stima dei tempi di produzione
- Descrizione della struttura del progetto da presentare
- Descrizione dei software da utilizzare
- Visita dei laboratori e utilizzo di alcune macchine presenti
Prerequisiti
Modellazione solida con software CAD
Testi di riferimento
Materiale didattico proiettato in aula durante le lezioni e redatto dal docente.
Modalità insegnamento
Il corso comprende lezioni teorico/pratiche da svolgere in aula durante le quali saranno presenti alcuni aspetti teorici che poi saranno applicati su software di gestione dei processi additivi. Saranno inoltre presenti alcune visite in laboratorio con possibilità da parte degli studenti di utilizzare alcune stampanti 3D presenti.
Frequenza
In presenza.
Modalità di esame
L'esame consiste nella presentazione di un progetto da fare in gruppo che verrà consegnato al docente e presentato oralmente dagli studenti il giorno dell'esame.
Modalità di erogazione
Il corso comprende lezioni teorico/pratiche da svolgere in aula durante le quali saranno presenti alcuni aspetti teorici che poi saranno applicati su software di gestione dei processi additivi. Saranno inoltre presenti alcune visite in laboratorio con possibilità da parte degli studenti di utilizzare alcune stampanti 3D presenti.