AFRICA AND ITS DIASPORAS: HISTORIES LITERATURES AND FILMS

Obiettivi formativi

Lo studente acquisirà conoscenze e comprensione dei modelli e delle pratiche di mobilità regionali e transnazionali in Africa/Asia/Medio Oriente e Africa/Europa, in relazione ai moderni processi di mobilità transnazionale. Il corso stimolerà la capacità di applicare conoscenze e comprensione attraverso l'analisi e lo studio di casi di mobilità delle società, del passato e contemporanee, nonché l'approfondimento delle forme e delle pratiche di migrazione circolare ed esterna al proprio paese. I processi diasporici relativi a individui, famiglie e gruppi verranno analizzati, tra i quali la messa in atto di strategie di adattamento in risposta a minacce esterne o interne relative a conflitti politici, sociali o culturali. Lo studio della mobilità transnazionale verrà svolto sulla base di letterature, film e auto-narrazioni delle aree e culture di interesse. Scopo del corso è abituare gli studenti a formulare opinioni, giudizi e interpretazioni sulla migrazione in base a una immersione in questo campo di studi interdisciplinare.

Canale 1
MATTEO RIZZO Scheda docente
  • Codice insegnamento10595515
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGlobal Humanities - Studi umanistici globali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-OR/09
  • CFU6