ANTROPOLOGIA DEL MONDO ANTICO
Obiettivi formativi
Il corso fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi delle discipline antropologiche, con particolare riguardo all’esercizio della pratica etnografica; propone prospettive areali nelle quali si possono attivare progetti di ricerca uilizzando il metodo etnografico; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare tali competenze, con particolare riguardo alla pratica etnografica (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri settori disciplinari, con particolare riguardo a storia, beni culturali, politica, religioni ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” incoraggiando approfondimenti teorici sulle interpretazioni, le riproduzioni, le negoziazioni del multiculturalismo in contesti areali del Mediterraneo (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
- Codice insegnamento10620711
- Anno accademico2025/2026
- CorsoAntropologia Culturale ed Etnologia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDM-DEA/01
- CFU6