Questa funzione ti consente di visualizzare il tuo percorso formativo, se la tua immatricolazione è avvenuta in anni precedenti

Curricula per l'anno 2024 - Filosofia e Intelligenza Artificiale (31774)

Curriculum unico
Insegnamento [SSD] [Lingua] AnnoSemestreCFU
10603305 | FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE I [ING-INF/05] [ITA]9

Obiettivi formativi

Fatta salva l'acquisizione di una serie di obiettivi di fondo (conoscenza e comprensione della disciplina; capacità di applicare conoscenza e comprensione; capacità critiche e di giudizio; capacità di comunicare quanto si è appreso; capacità di proseguire lo studio in modo autonomo), il corso si propone di raggiungere più specificamente i seguenti ulteriori obiettivi: conoscenza dei modelli fondamentali dell'informatica e dei principi di programmazione; risoluzione di problemi attraverso i modelli dell'informatica e l'uso del linguaggio Python.

AAF1431 | TIROCINIO I [N/D] [ITA]6

Obiettivi formativi

Il tirocinio consiste in una serie di lezioni e esercitazioni sulla scrittura e la ricerca di testi filosofici e scientifici. Si tratteranno in particolare i temi dell’analisi e della composizione di testi filosofici.

10603309 | INTELLIGENZA ARTIFICIALE I [ING-INF/05] [ITA]9

Obiettivi formativi

Fatta salva l'acquisizione di una serie di obiettivi di fondo (conoscenza e comprensione della disciplina; capacità di applicare conoscenza e comprensione; capacità critiche e di giudizio; capacità di comunicare quanto si è appreso; capacità di proseguire lo studio in modo autonomo), il corso si propone di raggiungere più specificamente i seguenti ulteriori obiettivi: conoscenza dei principi di base dell'intelligenza artificiale; conoscenza delle tecniche di base dell'Intelligenza Artificiale con particolare riferimento alla manipolazione di simboli e, più in generale, a modelli discreti.

1055806 | ISTITUZIONI DI MATEMATICA I [MAT/05] [ITA]6

Obiettivi formativi

Fatta salva l'acquisizione di una serie di obiettivi di fondo (conoscenza e comprensione della disciplina; capacità di applicare conoscenza e comprensione; capacità critiche e di giudizio; capacità di comunicare quanto si è appreso; capacità di proseguire lo studio in modo autonomo), il corso si propone di raggiungere più specificamente i seguenti ulteriori obiettivi: conoscenza delle basi dell'analisi matematica: successioni, serie, derivate, studi di funzione, integrali.

AAF1432 | Tirocinio II [N/D] [ITA]6

Obiettivi formativi

Il tirocinio, tenuto in forma seminariale, verterà sui alcuni temi cruciali della filosofia dell'intelligenza artificiale. In particolare verranno presentati e discussi alcune problematiche recenti emerse nel contesto dell'applicazione dell'intelligenza artificiale ad ambiti pubblici e privati delle nostre società con l'obiettivo di mettere alla prova le conoscenze filosofiche acquisite nei primi due anni di corso.

AAF1152 | altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro [N/D] [ITA]6

Obiettivi formativi

La presente idoneità è relativa alla conoscenza della lingua inglese ed è verbalizzabile:

- presentando un certificato di livello pari o superiore al B1, rilasciato da non più di 3 anni da un qualificato Ente Certificatore, da sottoporre al giudizio del docente verbalizzatore;
- coloro che non avessero conseguito nessun certificato dovranno sostenere una prova scritta.

A SCELTA DELLO STUDENTE [N/D] [ITA]18
AAF1010 | PROVA FINALE [N/D, N/D] [ITA]12

Obiettivi formativi

La prova finale consiste nella stesura, nella presentazione e nella discussione davanti ad una commissione di un elaborato in italiano o in inglese, preparato autonomamente dallo studente. Alla prova finale sono assegnati 6 crediti.