Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Laurea magistrale
Il corso
- Codice corso: 30423
- Codice prova: 12474
- Facoltà: Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria
- Dipartimento: SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE
- Durata: 2 anni
- Classe di Laurea: LM/SNT2
- Tipologia di corso: Laurea magistrale
- Modalità di accesso: Valutazione comparativa dei titoli e prova di ammissione
- Posti UE: 25
- Posti Extra UE: 2
Vai
Percorso formativo
Il percorso formativo previsto dal Manifesto: gli esami fondamentali, caratterizzanti, a scelta, i crediti, la lingua di erogazione
Vai
Iscriversi
Come, dove, quando. Scadenze e modalità operative per l'iscrizione al corso
2023/2024
Vai
Frequentare
Programmi e testi d'esame, orari delle lezioni, calendario degli esami
Vai
Assicurazione della qualità (AQ)
Organizzazione e responsabilità della AQ del corso di studio
Vai
Porte aperte alla Sapienza 2023
Tornano le giornate di orientamento per scoprire i corsi di studio del nostro ateneo attivati per l’anno accademico 2023-2024.
Nei giorni 11, 12, 23 luglio, alla Città universitaria, potrai incontrare docenti e altri studenti, ricevere informazioni, assistere alle conferenze di presentazione dell'offerta formativa e iscriverti alle prove di ingresso ai corsi.
Contatti, servizi e strutture
Uffici e servizi per gli studenti. Biblioteche, laboratori, altre strutture didattiche e per il tempo libero.
Vai
Organizzazione, referenti e regolamenti
Vai
Obiettivi formativi
Descrizione del progetto formativo del corso, conoscenze- capacità -competenze richieste e attese
Vai
Sbocchi lavorativi
Scenari professionali, ambiti di spendibilità del titolo di studio
Vai
News
Le lezioni del primo anno del CLM in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie inizieranno il 18 ottobre 2022 alle ore 10.00 presso l'aula C della Clinica Ortopedica.
Vai
Internazionale
Il programma Erasmus e tutte le opportunità di studio e tirocinio all'estero
Vai
Laurearsi
Calendario delle sedute, modalità per presentare la domanda di laurea
Vai