ADE

Canale 1
CHIARA NAPOLETANO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Verranno trattati i seguenti argomenti: 1. Infermieristica Clinica in Area Chirurgica 2. Ricerca documentale 3. Medicazioni Avanzate di ferite Complesse 4. Gestione delle dipendenze
Prerequisiti
Conoscenze di base nell'ambito delle scienze infermieristiche
Testi di riferimento
non applicabile
Frequenza
La frequenza è obbligatoria
Modalità di esame
Gli studenti dovranno seguire i seminari e la valutazione verrà effettuata in classe durante le lezioni
Bibliografia
non applicabile
Modalità di erogazione
La didattica sarà effettuata in presenza
AGNESE PO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
argomenti pertinenti con gli argomenti del corso integrato I tumori
Prerequisiti
competenze di base di chimica, fisica e biologia
Testi di riferimento
Elementi di patologia generale e fisiopatologia generale di Giuseppe M. Pontieri (Ed Piccin) Patologia generale ed elementi di fisiopatologia Di Maurizio Parola (Edises) slide delle lezioni
Frequenza
la frequenza è obbligatoria
Modalità di esame
prova orale
Modalità di erogazione
lezioni frontali
ZEIN MERSINI BESHARAT Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Argomenti pertinenti con gli argomenti del corso integrato. Tumori
Prerequisiti
Competenze di base di chimica, fisica e biologia.
Testi di riferimento
Elementi di patologia generale e fisiopatologia generale di Giuseppe M. Pontieri (Ed Piccin) Patologia generale ed elementi di fisiopatologia Di Maurizio Parola (Edises) Slides delle lezioni
Frequenza
La frequenza è obbligatoria
Modalità di esame
Prova orale
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
BENIAMINO CAPUTO Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF1433
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU6
  • Ambito disciplinareA scelta dello studente