Prova finale

Canale 1
CAROLA SEVERI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Casi clinici delle principali patologie Procedure infermieristiche
Prerequisiti
Per potersi sostenere la prova finale, lo studente deve avere: - superato tutti gli esami di profitto previsti dal corso di studi; - completato il monte ore previsto per i tirocini; - superato gli esami relativi ai tirocini.
Testi di riferimento
Manuali di Infermieristica utilizzati durante il Corso di Studio
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
La prova finale per l’abilitazione professionale prevede l’esposizione di un caso clinico assistenziale problem-solving, basato sulla tassonomia NANDA, sulle principali patologie (estratto tra 26) e di una procedura di gestione infermieristica (estratta tra 20)
Modalità di erogazione
Incontri di gruppo multidisciplinari
  • Codice insegnamentoAAF1003
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU5