ATTIVITA' SEMINARIALE

Canale 1
ORNELLA LEONE Scheda docente
GIULIANO FACCI' Scheda docente
Tiziana Tieghi Scheda docente
Sabrina MELPIGNANO Scheda docente
Antonella Paradiso Scheda docente
NEVENA SKROZA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il programma comprende: La definizione, eziopatogenesi, presentazione clinica, strumenti diagnostici, prevenzione e terapia di: -Orticaria -Dermatite atopica Argomenti scelti di dermatovenereologia
Prerequisiti
Lo studente deve essere iscritto all’ultimo (terzo anno) del corso.
Testi di riferimento
Titolo: Dermatologia e malattie sessualmente trasmissibili Autori: Pippione - Alaibac - Argenziano - Bongiorno - Calvieri - AAVV Editore:Minerva Medica Volume:Unico Edizione:IV 2019
Frequenza
La frequenza è obbligatoria (MIN. 67%)
Modalità di esame
La verifica viene svolta attraverso l'esame orale sugli argomenti del programma dell'insegnamento. La valutazione positiva viene espressa con la voce "idoneo".
Modalità di erogazione
L'insegnamento viene espletato attraverso il sistema frontale con l'uso del programma powerpoint, in maniera didattica tradizionale. Alcuni argomenti a scelta del docente vengono preparati dagli studenti e discussi durante le lezioni in aula. Tuttavia, alcune lezioni potrebbero essere espletate usando il modello "a distanza", in caso di necessità.
  • Codice insegnamentoAAF1405
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU6