SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Obiettivi formativi
Acquisire il concetto di salute e di prevenzione. Imparare a raccogliere i dati epidemiologici ai fini del mantenimento della salute e della prevenzione della malattia. Analisi dei fattori di rischio biologici e ambientali. Modalità di trasmissione e prevenzione delle più comuni patologie infettive. Le procedure di sicurezza in ambito lavorativo. Fattori di rischio professionale e procedure di sicurezza in tema di radioprotezione.
Canale 1
LUCIANO D'AMBROSIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma dettagliato di Scienze infermieristiche tecniche neuropsichiatriche e riabilitative:
- Valutazione in fisioterapia;
• Strumenti per la valutazione clinica;
• Il modello fear avoidance;
• Diagnosi differenziale in fisioterapia;
• Screening for referral;
• Flag system;
• Cartella clinica;
• Ragionamento clinico;
• Piano terapeutico riabilitativo: obiettivi;
• Pianificazione del trattamento riabilitativo;
• Contestual factors;
• Psychological factors;
• Outcome measures;
• Fattori psicometrici;
• Scale di valutazione e questionari in FKT MSK;
• Psicologia e sociologia in fisioterapia;
• Fisioterapia e supporto sociale;
• Dolore e psicologia.
Testi di riferimento
Goodman and Snyder's Differential Diagnosis for Physical Therapists. Screening for Referral
• Physiotherapy in Mental Health: A Practical Approach - Tina Everett, Maureen Dennis,
Eirian Ricketts · 2013
• Psychological Approaches to Pain Management - Dennis C. Turk, Robert J. Gatchel · 2013
- Metodi e tecniche della riabilitazione neurologica Lucio Rinaldi
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea I - Regione Molise–IRCCS Neuromed Pozzilli
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/48
- CFU2