SOCIOLOGIA GENERALE
Canale 1
Marika Fiori
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. Definizione di sociologia
2. La trama della vita sociale
3. Cultura linguaggio e comunicazione
4. Corpo salute e ambiente
5. Informazione ed educazione sanitaria
6. Benessere e promozione della salute
7. Comportamento sanitario
8. Razze, etnie e nazioni
9. Controllo sociale, devianza e criminalità
10. Empowerment e la partecipazione del paziente
11. Family care e community care
12. Disuguaglianze di salute
13. Multiculturalismo e la salute
Prerequisiti
Non previsti
Testi di riferimento
I testi consigliati:
SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA MEDICINA
Giarelli-Venneri
Edizioni FrancoAngeli
ELEMENTI DI SOCIOLOGIA
Bagnasco- Barbagli – Cavalli
Edizioni Il Mulino
FONDAMENTI DI SOCIOLOGIA
G. GIDDENS A.
Edizioni Il Mulino
Frequenza
E' obbligatoria la presenza al 65% delle lezioni
Modalità di esame
La valutazione finale consisterà in un esame scritto. Il voto sarà espresso in trentesimi e farà media con i voti degli altri docenti dell'insegnamento.
Modalità di erogazione
Le lezioni verranno svolte secondo la modalità della didattica frontale/tradizionale .
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea B - Priverno (LT) ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSPS/07
- CFU1