LABORATORI PROFESSIONALI
Obiettivi formativi
Risultati di apprendimento previsti al termine del corso: - conoscere la morfologia e la struttura dei tessuti - saper descrivere ed interpretare una struttura istologica - essere consapevole del rapporto tra struttura e funzione nei tessuti per la comprensione dei meccanismi regolativi e delle patologie umane
Canale 1
ROBERTO RIZZI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Colture cellulari e immunofluorescenza
Tecniche di identificazione delle proteine
Tecniche di rilevazione degli acidi nucleici
Prerequisiti
Aver frequentato le lezioni di biologia e fisiologia
Testi di riferimento
Dispense tecniche
Frequenza
In presenza presso laboratori
Modalità di esame
in itinere
Modalità di erogazione
Attività di laboratorio svolte sotto la supervisione di professionisti specializzati
- Codice insegnamentoAAF1404
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea C - ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDN/D
- CFU3
- Ambito disciplinareLaboratori professionali dello specifico SSD