TECNICHE ORTOPEDICHE TIROCINIO I
Canale 1
DOMENICO DI FRANCESCO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Acquisizione delle conoscenze e delle capacità per gestire il lavoro tecnico in officina e sala prova. Conoscenza della gamma di protesi ed ortesi utilizzate nella moderna tecnica ortopedica. Essere in grado di comprendere quanto prescritto dal medico, capacità di scegliere i materiali più appropriati per la costruzione di protesi ed ortesi.
Studio e analisi per almeno 10 casi di protesi per amputazione di arto superiore, inferiore, della mano e del piede.
Studio ed analisi per almeno 10 casi di ortesi di tronco (deformità e patologie vertebrali e cervicali).
Studio ed analisi per almeno 10 casi di ortesi di arto superiore ed inferiore.
Studio ed analisi per almeno 10 casi di ortesi del piede (calzature ortopediche, plantari)
Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia umana, della fisiologia umana e delle principali patologie muscolo scheletriche.
Testi di riferimento
Protesi, Tutori Ortesi e riabilitazione Dante e Giuseppe Costanzo Verduci Editore.
Tutori, ortesi, protesi, ausili di Giuseppe Cannata, Calogero Foti.
Modalità insegnamento
Modalità di svolgimento: laboratori gestiti dai tutor ambulatoriali e di officina.
Frequenza
Obbligatoria per il 100% del monte ore
Modalità di esame
Le modalità di valutazione dell’Insegnamento sono caratterizzate da appelli di esame fissati nelle sessioni programmate. La prova di esame prevede una prova pratica in laboratorio e un colloquio orale. Gli elementi presi in esame ai fini della valutazione sono: conoscenza della materia; proprietà di linguaggio; capacità di ragionamento e di articolazione logica; capacità di integrazione delle competenze nella risoluzione dei casi pratici.
Modalità di erogazione
Modalità di svolgimento: laboratori gestiti dai tutor ambulatoriali e di officina.
- Codice insegnamento1035518
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) - ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/50
- CFU15