PSICOLOGIA CLINICA
Canale 1
CRISTINA MAZZA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso introduce gli studenti ai fondamenti della psichiatria e della psicopatologia, offrendo una panoramica dei principali disturbi mentali e dei concetti chiave per la comprensione del disagio psichico. Inizialmente vengono affrontati i principi generali della disciplina e l’importanza del colloquio clinico come strumento fondamentale di conoscenza e relazione con il paziente. Attraverso esempi e casi clinici, gli studenti imparano a riconoscere i segni e i sintomi che emergono nel contesto della comunicazione e dell’ascolto professionale.
Successivamente, il corso approfondisce la Control-Mastery Theory, una prospettiva che aiuta a comprendere i processi di cambiamento e di adattamento del paziente nella relazione di cura. Si esplorano poi i meccanismi di difesa, intesi come strategie psicologiche automatiche che l’individuo utilizza per gestire emozioni e conflitti interni.
Una parte centrale del percorso è dedicata ai disturbi di personalità e ai disturbi correlati al trauma, analizzando come le esperienze precoci e le relazioni significative influenzino lo sviluppo psichico.
Il programma prosegue con lo studio dei principali disturbi mentali, tra cui i disturbi dello spettro psicotico, i disturbi dell’umore e i temi legati alla suicidologia, con particolare attenzione alla prevenzione e alla gestione del rischio.
Infine, vengono trattati i disturbi dello spettro ansioso, i disturbi dissociativi, il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e il disturbo post-traumatico da stress (PTSD), evidenziando i collegamenti tra stress, trauma e manifestazioni cliniche.
L’obiettivo complessivo è fornire allo studente strumenti concettuali e comunicativi per comprendere e riconoscere le diverse forme di sofferenza psichica, promuovendo una visione empatica e integrata della persona assistita.
Testi di riferimento
- Verrocchio, M. C. (2023). Manuale di Psicologia Clinica. Padova: Piccin-Nuova Libraria. ISBN 978-88-299-3360-0
- Gazzillo, F. (a cura di). La Control-Mastery Theory nella pratica clinica. Roma: Carocci. Edizione: settembre 2023. ISBN: 978-88-7466-957-8
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDM-PSI/08
- CFU2