MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE
Canale 1
DAMIANO MAGRI'
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
• Anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare
• Ipertensione arteriosa: fisiopatologia e cenni di terapia
• Inquadramento e classificazione del dolore toracico
• Cardiopatia ischemica: definizione, classificazione, fisiopatologia e cenni di terapia
• Inquadramento e classificazione della dispnea
• Scompenso Cardiaco: definizione, classificazione, fisiopatologia e cenni di terapia
• Principi ed interpretazione dell’elettrocardiografia di base
• Principali alterazioni del ritmo cardiaco: bradicardie e tachicardie
Prerequisiti
- Obiettivi: il corso fornisce agli studenti conoscenze teoriche e pratiche sull’anatomia, la fisiologia, la diagnosi e la terapia delle principali patologie cardiovascolari. Attraverso lezioni frontali e l’analisi di casi clinici, gli studenti approfondiranno la fisiopatologia, la diagnosi e le
strategie terapeutiche delle principali malattie cardiovascolari, come l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica e lo scompenso cardiaco. Il corso promuove inoltre lo sviluppo di competenze specifiche per l’assistenza ai pazienti affetti da patologie cardiovascolari, con particolare attenzione all’interpretazione dell’elettrocardiogramma e alla gestione clinica delle alterazioni del ritmo cardiaco.
- Prerequisiti: Per una piena comprensione degli argomenti trattati, è richiesta una conoscenza di base dell’anatomia e della fisiologia umana, con particolare riferimento all’apparato cardiovascolare. Sono inoltre consigliate nozioni fondamentali di patologia generale e farmacologia di base, utili per l’inquadramento fisiopatologico e terapeutico delle principali malattie cardiovascolari.
Testi di riferimento
Dispense delle lezioni
Volpe M. Manuale di Cardiologia. Edizioni SEU.
Modalità insegnamento
Lezioni frontali
Modalità di esame
Esonero scritto seguito, ove necessario, da esame orale
Bibliografia
Non necessaria
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/11
- CFU1