METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - STATISTICA MEDICA I
Canale 1
PATRIZIO PASQUALETTI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1) Statistica Descrittiva
Classificazione delle variabili con particolare riferimento alle misure biomediche e cliniche
Distribuzioni di frequenze
Rappresentazioni grafiche
Indici di posizione
Indici di dispersione
2) Probabilità
Definizioni
Formule di base ed enunciazione dei teoremi fondamentali
Teorema di Bayes
Distribuzioni di probabilità: binomiale, uniforme, normale
3) Statistica Inferenziale (Stima e test di significatività)
-Distribuzioni campionarie
-Errore standard della media campionaria
-Intervalli di confidenza
-Errore standard e intervalli di confidenza per la proporzione
-Stima della differenza tra due medie e tra due proporzioni
-Verificare un'ipotesi
-Principi dei test di significatività
-Significativo, reale ed importante
-Test per il confronto tra medie e tra due proporzioni
-Analisi della varianza e confronto tra le medie dopo l'analisi della varianza
-Regressione e correlazione
-Il test di associazione chi-quadro
-Odds, Odds Ratio e cenni alla regressione logistica
Testi di riferimento
Martin Bland: Statistica Medica, APOGEO
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "G" - Polo di Rieti – Rieti ASL Rieti
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/01
- CFU2