PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE
Canale 1
AGOSTINA LONGO
Scheda docente
PAOLA INFANTE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Fisiopatologia del sangue: anemie e disordini della coagulazione e loro conseguenze (emorragie, trombosi, embolia).
Fisiopatologia del sistema circolatorio e del cuore: aterosclerosi, ipertensione arteriosa, shock, ischemia, infarto.
Fisiopatologia dell’apparato respiratorio: asma bronchiale, bronchite cronica, enfisema polmonare, polmonite, edema polmonare e fibrosi polmonare, concetti di insufficienza respiratoria.
Fisiopatologia endocrina: ipo- e iper-funzioni endocrine, fisiopatologia della tiroide, fisiopatologia del diabete.
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia generale IV Edizione G.M. Pontieri
Frequenza
Frequenza obbligatoria
Modalità di esame
L'esame si svolgerà in modalità scritta con domande a risposta multipla e/o aperta.
Modalità di erogazione
Lezioni in classe
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/04
- CFU2