CHIRURGIA GENERALE
Canale 1
ANNAMARIA PRONIO
Scheda docente
DANIELE BIACCHI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il paziente chirurgico
Accessi venosi centrali
Lesioni traumatiche dei tegumenti
Neoplasie benigne e maligne dello stomaco
Lo shock: fisiopatologia, clinica e principi di trattamento
• Addome acuto: fisiopatologia, clinica e principi di trattamento
• Le emorragie digestive: fisiopatologia, clinica e principi di trattamento
• Occlusioni intestinali: fisiopatologia, clinica e principi di trattamento
• Pneumotorace: fisiopatologia, clinica e principi di trattamento
• La malattia diverticolare del colon: fisiopatologia, clinica e principi di trattamento
• Calcolosi della colecisti (colecistite, idrope della colecisti): fisiopatologia, clinica e
principi di trattamento
-Appendicite acuta
-Malattia diverticolare
-Morrbo di Crohn
-Rettocolite Ulcerosa
-Megacolon Tossico
-Polipi
-Poliposi
-Tumori del colon Retto
Emorroidi
-Ragade anale
-Ascessi perianali
-Fistole perianali
Testi di riferimento
Testi consigliati:
- Manuale di Chirurgia (laurea Infermieristica) – G. Pasquini, R. Campa, M.
D’Ambrosio, G. Leonardo – Mc Graw Hill;
- Manuale di Chirurgia Generale per Scienze Infermieristiche - Francesco Meriggi –
Ed Selecta Medica;
- Chirurgia per le professioni sanitarie - Vittorio Bresadola – Ed EDISES
PIETRO URSI
Scheda docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/18
- CFU3