FISICA APPLICATA
Canale 1
Rita Consorti
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Introduzione alla Fisica.
Metodo sperimentale.
Grandezze e misure.
Definizione di vettori e scalari (Massa, Peso, Pressione, Lavoro, Energia).
Meccanica (Cinematica, Dinamica, Statica) e sue applicazioni in Medicina.
Meccanica dei fluidi nei sistemi biologici (viscosità, densità, tensione superficiale).
Sedimentazione, Elettroforesi e Centrifugazione.
Termologia e Termodinamica (Temperatura, Calore).
Fisica delle onde elastiche ed applicazioni biomediche.
Fenomeni elettrici ed elettromagnetismo nei sistemi biologici.
La struttura dell’atomo e sue applicazioni in Medicina.
Prerequisiti
Iscrizione regolare primo anno accademico del Corso di Laurea
Testi di riferimento
Appunti e slide delle lezioni.
D. Scannicchio, E. Giroletti Elementi di Fisica Biomedica Editore Edises ISBN: 9788879598873
Frequenza
Frequenza obbligatoria a tutte le lezioni
Modalità di esame
In relazione alla numerosità degli studenti prenotati, l'esame si svolgerà con una prova scritta con quiz a risposta multipla.
Modalità di erogazione
Didattica frontale con ausilio di slides
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDFIS/07
- CFU1