MALATTIE INFETTIVE

Canale 1
GIANLUCA RUSSO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il programma dell'insegnamento del modulo di Malattie Infettive (MED/17) comprende: - concetti generali sulle malattie infettive - Infezione da HIV: epidemiologia, diagnosi, clinica, terapia, prevenzione - Epatiti da virus epatotropi maggiori (A,B,C,D,E): epidemiologia, diagnosi, clinica, terapia, prevenzione - Infezioni del sistema nervoso centrale: meningiti e nevrassiti - Tubercolosi: epidemiologia, diagnosi, clinica, terapia, prevenzione - Infezioni dell'apparato respiratorie: polmoniti batteriche, COVID-19 - Infezioni delle vie urinarie - Principali malattie esantematiche (morbillo, varicella, scarlattina, rosolia) - Infezioni erpetiche: CMV, mononucleosi infettiva, VZV, HSV1/2 - Cenni su Infezioni nosocomiali - Cenni su infezioni trasmesse da vettori
Prerequisiti
Conoscenze di base di biologia, microbiologia e fisiopatologia
Testi di riferimento
Amoroso, Afeltra, Rossi Fanelli. Compendio di Medicina Interna (per studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e delle Professioni Sanitarie, per medici di medicina generale), Antonio Delfino Editore, Cap 1 Malattie Infettive e Parassitarie (pagg 1-83) Il materiale didattico utilizzato per le lezioni di Malattie Infettive verrà fornito agli studenti al termine di ciascuna lezione
Modalità insegnamento
La valutazione all'esame si svolgerà sulla base di domande specifiche sul corso svolto relativo alle malattie infettive
Frequenza
Frequenza dell’Insegnamento: obbligatoria (2/3 delle frequenze)
Modalità di esame
La valutazione degli studenti si baserà su una prova orale congiunta con le altre materie del corso integrato. Il voto finale sarà costituito dalla media dei voti conseguiti nelle singole materie del corso integrato
Bibliografia
TEXT IN ITALIAN Amoroso, Afeltra, Rossi Fanelli. Compendio di Medicina Interna (per studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e delle Professioni Sanitarie, per medici di medicina generale), Antonio Delfino Editore, Cap 1 Malattie Infettive e Parassitarie (pagg 1-83) The didactic materials used for the course is provided to all students after each lesson
Modalità di erogazione
Le lezioni si svolgeranno in presenza, con l'ausilio di slides che includono materiale fotografico e video con finalità didattica che saranno utili per un commento critico partecipato degli argomenti svolti
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/17
  • CFU2