GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Canale 1
FEDERICA TOMAO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Diagnostica ginecologica ed ostetrica Fisiopatologia del ciclo mestruale Patologia ostetrica Infezioni in ginecologia. Endometriosi, infertilità e tecniche di procreazione medicalmente assistita. Patologia ginecologica benigna e funzionale Infezione da papilloma virus e MST Oncologia ginecologica: ovaio, utero, cervice uterina. Indagini di diagnosi prenatal
Prerequisiti
The student must have basic knowledge in the fields of epidemiology, anatomy, clinical pathology, endocrinology and information technology
Testi di riferimento
Elementi di ostetricia e ginecologia. Per le Scuole per infermieri professionali, assistenti sanitari e assistenti sociali di Giancarlo Tosolini, Giuseppe Colucci Editore: Piccin-Nuova Libraria
Frequenza
Presenza in almeno il 70% degli impegni didattici
Modalità di esame
La modalià dell'esame potrà essere scritta o orale, in funzione del numero degli studenti iscritti Una valutazione in itinere verrà effettuata a metà del Corso
Modalità di erogazione
Didattica frontale con prove in itinere di apprendimento sugli argomenti affrontati nel programma didattico.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea L - Roma Azienda S. Giovanni Addolorata
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/40
  • CFU1