ELEMENTI DI ANATOMIA PATOLOGICA
Canale 1
RITA ALAGGIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Concetti generali di patologia cellulare: adattamento, danno e morte cellulare.
Infiammazione acuta e cronica: meccanismi, mediatori e conseguenze.
Riparazione tissutale e cicatrizzazione.
Alterazioni emodinamiche: edema, trombosi, embolia e shock.
Neoplasie: caratteristiche generali, differenze tra tumori benigni e maligni, metastasi.
Nozioni di base di anatomia patologica degli organi e sistemi di interesse infermieristico (apparato respiratorio, urinario, cutaneo, ecc.).
Ruolo dell’infermiere nella gestione dei campioni anatomopatologici e nella prevenzione oncologica.
Testi di riferimento
Kumar V., Abbas A.K., Aster J.C., Robbins e Cotran – Le basi patologiche delle malattie, Elsevier, ultima edizione.
Cotran R.S., Kumar V., Collins T., Atlante di Anatomia Patologica, Elsevier.
Dispense e materiali didattici forniti dal docente.
Bibliografia
no
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/08
- CFU1