SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Canale 1
LUCA PIERELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
• Ruolo e organizzazione del laboratorio di analisi
• Tipologie di esami di laboratorio: ematochimici, microbiologici, sierologici, urinari
• Tecniche di prelievo venoso e capillare: strumenti, procedure, complicanze
• Conservazione e trasporto dei campioni biologici
• Fattori che influenzano l’accuratezza degli esami: errori pre-analitici
• Corretta compilazione della richiesta di esami di laboratorio
• Norme di sicurezza, DPI e gestione dei rifiuti biologici
• Il ruolo dell’infermiere nella fase pre-analitica e nel rapporto col paziente
Testi di riferimento
Laposata M., Medicina di laboratorio per le professioni sanitarie, Piccin
S.R. Lakhani et al, Le basi della patologia generale , CEA.
Bibliografia
no
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/46
- CFU1