GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Canale 1
FILIPPO BELLATI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
• Cenni di anatomia dell’apparato genitale femminile
• Fecondazione e annidamento
• Diagnosi e durata della gravidanza
• Sviluppo del prodotto del concepimento
• Funzioni degli annessi embrio-fetali
• Modificazioni fisiologiche anatomo-funzionali dell'organismo materno in gravidanza
• Raccomandazioni per la promozione della salute e dell'igiene in gravidanza (couseling infermieristico)
• Assistenza alla gravidanza fisiologica secondo le linee guida nazionali del Ministero della Salute
• Fattori e fenomeni del parto
• Fisiologia del travaglio e del parto
• Puerperio
• Promozione e benefici dell’allattamento al seno
• I dieci passi Unicef-OMS The Baby-Friendly Hospital Initiative
Prerequisiti
Anatomia e fisiologia dell'apparato genitale femminile e maschile.
Lettura ed interpretazione dei principali esami ematochimici, infettivologici ed ormonali.
Testi di riferimento
Di Giacomo P., Rigon L. A., Assistenza infermieristica e ostetrica in area materno-infantile, II edizione Casa Editrice Ambrosiana, 2016.
ISS, SNLG, Gravidanza fisiologica, pubblicate 2010 aggiorn. 2011.
ISS, SNLG, Taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole, seconda parte, pubblicato 2012 aggiorn. 2016.
ISS, Gravidanza fisiologica. PRIMA PARTE. Sezione 1 - Informazioni alle donne in gravidanza. Sezione 2 - Screening delle infezioni in gravidanza, 2023, xiii, 245 p. Linea guida 1/2023 SNLG.
UNICEF, Insieme per l’allattamento - Guida all’applicazione dei Passi per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento nelle strutture del percorso nascita, Edizione 2022.
Frequenza
Frequenza obbligatoria in presenza
Modalità di esame
Competenza negli argomenti trattati, correttezza della procedura individuata per la soluzione del quesito, capacità logica e di pensiero critico, capacità espositiva e linguaggio appropriato.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con l'ausilio di presentazioni Power Point.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/40
- CFU1