PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE
Canale 1
CLAUDIO TALORA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Omeostasi cellulare e tissutale, Lo stato di salute, Eziologia e patogenesi. La
Malattia-Morte cellulare apotosi, necrosi.
Meccanismi di trasformazione cellulare
Introduzione allo studio dei tumori- Eziologia e patogenesi dei tumori -
Classificazione dei tumori- Stadiazione e sitema TNM. Oncogeni e
oncosoppressori.
Infiammazione Acuta- Definizione e caratteristiche generali
dell’infiammazione. I sintomi dell’infiammazione. Fasi di riconoscimento della
patogena fase di segnalazione fase di realizzazione e citochine
proinfiammatorie ed antiinfiammatorie
Infiammazione cronica Granulomatosa e non. Leucositosi febbre proteinase di
fase acuta syndrome da risposta infiammatoria sistemica. Riparazione tissutale
guarigione delle ferite.
Sistema endocrino- Sintesi secrezione e meccanismi d’azione degli ormoni.
Natura Chimica degli ormoni. I recettori ormonali. Controllo della funzione
endocrina. L’arco Ipotalamo-adenoipofisi ghiandole bersaglio. Ipo ed iper
funzioni endocrine. Ipofunzioni primarie e secondarie. Iperfunzioni primarie e
secondarie.
Prerequisiti
Aver acquisito conoscenze di base di Biologia e Genetica, Biochimica, Istologia ed Embriologia,
Anatomia umana.
Testi di riferimento
Pontieri G.M.: Patologia Generale Ed.Piccin
Frequenza
Presenza- Obbligatoira
Modalità di esame
prova scritta e orale
Modalità di erogazione
Frontal lessons
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/04
- CFU2