SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO

Canale 1
CLAUDIO TALORA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Biomarker e medicina di laboratorio. Marcatori genomici proteici e metabolici. Struttura ed organizzazione del laboratorio di patologia clinica- Esami di laboratorio: definizione, tipologia e modalità di richiesta. Raccolta, trattamento e conservazione dei materiali biologici. Proprietà e caratteristiche dei campioni biologici. Introduzione al sistema di qualità del laboratorio patologia clinica Interpretazione del segnale di laboratorio. Variabilità biologica e analitica. Caratteristiche analitiche di un saggio di laboratorio: accuratezza, sensibilità, specificità, valori predittivi, curva ROC, valori di riferimento, cause di errore. Tecniche diagnostiche immunochimiche in immunologia: immunodiffusione, immunoelettroforesi e immunofissazione, nefelometria, metodo immunoenzimatico (ELISA diretta, indiretta e di tipo competitivo, strategie di rivelazione, enzimi e substrati), dosaggi immunoenzimatici, Western Blot. Tecniche spettrofotometriche.
Prerequisiti
Aver acquisito conoscenze di base di Biologia e Genetica, Biochimica, Istologia ed Embriologia, Anatomia umana.
Testi di riferimento
Medicina nel laboratorio. Gli esami: quando, come e perché Di Mary Louise Turgeon, 2020
Frequenza
Presenza- Obbligatoira
Modalità di esame
prova scritta e orale
Modalità di erogazione
didattica frontale
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/46
  • CFU1