PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

Canale 1
ELISA MESSINA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Valutazione clinica e bisogni assistenziali del paziente pediatrico. Lavoro in team multidisciplinare con pediatri, specialisti e altri professionisti sanitari. Differenze tra bambino e adulto/Triage pediatrico Strumenti di valutazione e gestione di urgenze pediatriche. Utilizzo di attrezzature e tecnologie mediche specifiche per i bambini. Sviluppo embrio-fetale nelle varie fasi di una gravidanza normale di 37/40 settimane Passaggio dalla vita fetale a quella post-natale Assistenza del neonato in sala parto Il neonato ed i disturbi neonatali Semeiotica clinica nei lattanti e nei bambini Peculiarità' delle infezioni respiratorie in età pediatrica Fibrosi Cistica Malattia cronica in età evolutiva (infiammazioni croniche, patologie oncologiche) Diabete mellito in età pediatrica Cardiopatie Congenite e cardiomiopatie La terapia farmacologica (somministrazione di farmaci e terapie secondo le specificità pediatriche.) Gli accessi venosi Il dolore in età pediatrica
Testi di riferimento
Elementi essenziali di pediatria per Corsi di Laurea Triennali Gian Vincenzo Zuccari (Esculapio) Pediatria pratica - Fondamentali di Pediatria Generale e Specialistica di Bona - Miniero • 2024 La pediatria di Netter di Rebecca Tenney-Soeiro (Autore), Erin Pete Devon (Autore)
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/38
  • CFU2