SCIENZE INFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE

Canale 1
Giovanni Pietro MODICA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
CONOSCENZA della terminologia, dei sintomi soggettivi, dei segni obiettivi, delle indagini di laboratorio, dei quadri istopatologici, delle indagini strumentali, delle strategie di management e terapia per quanto riguarda la Reumatologia. l'ABILITA’ di condurre l’esame obiettivo reumatologico in modo corretto e di dettarlo in modo terminologicamente appropriato.
Prerequisiti
COMPETENZE di ragionamento fisiopatologico, intese come capacità di saper interpretare segni e sintomi e di identificare il problema da cui far partire il procedimento diagnostico.
Testi di riferimento
Reumatologia: “Reumatologia per le professioni sanitarie”. Unireuma Reumatologia. A. Spadaro et al. Idelson-Gnocchi, Napoli. Per approfondimenti: Kelley's Textbook of Rheumatology, 9th Edition. Materiale fornito a lezione: set diapositive completo lezioni frontali reumatologia, Esame obiettivo reumatologico: vademecum illustrato
Modalità insegnamento
L'attività didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali o via telematica. LEZIONI FRONTALI in aula (secondo un calendario condiviso con gli altri Corsi Integrati del Semestre) o per via telematica.
Frequenza
L'attività didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali o via telematica. LEZIONI FRONTALI in aula (secondo un calendario condiviso con gli altri Corsi Integrati del Semestre) o per via telematica.
Modalità di esame
Prova pratica per la Reumatologia: - una prova scritta (esonero) facoltativa in cui il candidato dovrà rispondere a 30 domande a scelta multipla inerenti le diverse discipline del corso. - Colloquio orale con i docenti delle diverse discipline del Corso anche possibile per via telematica.
Modalità di erogazione
L'attività didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali o via telematica. LEZIONI FRONTALI in aula (secondo un calendario condiviso con gli altri Corsi Integrati del Semestre) o per via telematica.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/48
  • CFU2