IGIENE GENERALE E APPLICATA

Canale 1
VALENTINA BACCOLINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Obiettivi dell’igiene. Concetto di salute e malattia. I livelli di prevenzione. Test diagnostici (sensibilità, specificità, valore predittivo positivo e negativo). Epidemiologia ed eziologia delle malattie infettive. I fattori di rischio e la catena di contagio (ospite, agente ed ambiente). Modalità di trasmissione. Profilassi delle malattie infettive (specifica, diretta, indiretta). Infezioni correlate all’assistenza: epidemiologia, eziologia e modalità di trasmissione. Il Servizio Sanitario Nazionale: storia e principi di organizzazione.
Prerequisiti
Nessun prerequisito.
Testi di riferimento
Materiale fornito dal Docente. Libro di testo: Igiene - Medicina Preventiva - Sanità Pubblica di Barbuti, Fara, Giammanco, Baldo, Borella.
Frequenza
La modalità di frequenza è quella del corso di studi.
Modalità di esame
Modalità di valutazione: Compito scritto con risposte multiple e/o esame orale.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/42
  • CFU1