MALATTIE INFETTIVE

Obiettivi formativi

Acquisire il concetto di salute e di prevenzione. Imparare a raccogliere i dati epidemiologici ai fini del mantenimento della salute e della prevenzione della malattia. Analisi dei fattori di rischio biologici e ambientali. Modalità di trasmissione e prevenzione delle più comuni patologie infettive. Le procedure di sicurezza in ambito lavorativo. Fattori di rischio professionale e procedure di sicurezza in tema di radioprotezione.

Canale 1
ALESSANDRA OLIVA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma dettagliato Malattie Infettive: - definizione di malattia infettiva e modalità di trasmissione - cenni di antibiotico resistenza - Polmoniti - Meningiti - Malattie Esantematiche - Tubercolosi - Infezione da HIV - Infezione di cute e tessuti molli - Mononucleosi e infezioni erpetiche - Epatiti virali - infezioni nosocomiali e C difficile
Prerequisiti
Lo studente deve avere nozioni di base di microbiologia e virologia
Testi di riferimento
- dispense del docente - Mandell, Douglas, and Bennett's Principles and Practice of Infectious Diseases Autori John E. Bennett, Raphael Dolin, Martin J. Blaser Editore Elsevier - Health Sciences Division 2019 -Harrison - Manuale di Medicina interna - Edizione 2017 Autori: Fauci - Kasper - Hauser - Longo - Jameson - Loscalzo - Harrison ISBN: 9788808680006 - Compendio di Medicina Interna Amoroso et al edizione 2024; Antonio Delfino editore
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
La prova d'esame è orale e riguarda gli argomenti trattati durante il corso.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea I - Regione Molise–IRCCS Neuromed Pozzilli
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/17
  • CFU2