MALATTIE INFETTIVE
Canale 1
SARA LARDO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma Malattie infettive- Modulo Promozione e tutela della salute
Introduzione alle malattie infettive
• Definizione e classificazione delle malattie infettive
• Tipi di agenti patogeni: virus, batteri, funghi, parassiti
• Meccanismi di trasmissione delle infezioni
• Ruolo del fisioterapista nella prevenzione delle infezioni
Malattie infettive di interesse per il fisioterapista
• Malattie a trasmissione respiratoria: tubercolosi, influenza, COVID-19
• Malattie a trasmissione sangue: HIV, epatiti B e C
• Infezioni cutanee e delle ferite post-chirurgiche
• Implicazioni delle infezioni nella riabilitazione
Prevenzione e controllo delle infezioni in ambito fisioterapico
• Precauzioni standard e precauzioni specifiche (es. isolamento)
• Uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
• Igiene delle mani e disinfezione degli strumenti e ambienti
• Gestione del materiale contaminato e smaltimento
• Vaccinazioni raccomandate per operatori sanitari
Promozione della salute e strategie educative
• Educazione del paziente e della famiglia sul rischio infettivo
• Strategie di comunicazione efficace per promuovere comportamenti sani
• Gestione di casi studio e discussione di scenari clinici
Testi di riferimento
"Le infezioni correlate all'assistenza. Prevenzione e controllo" - R. Giraldi, A. Pan, F. Auxilia
"Igiene e promozione della Salute" - G. Giammanco, A. Lo Nigro
"Infection Prevention and control: Theory and Practice for Healthcare Professionals" - D. Weston, A. Burgess
" Introduction to Public Health for the Health Professions" - C. James
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo Neri
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/17
- CFU2