SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Canale 1
LUCIA VALDARCHI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programmazione: • Movimentazione dei carichi • Principi di biomeccanica • Ergonomia • Rischi ergonomici individuali e strutturali • Ausili per la movimentazione • Stile di vita e prevenzione • Esercitazioni pratiche; trasferimenti nei pazienti autosufficienti e non • Accertamento del dolore per un adeguato approccio terapeutico • Fisiopatogenesi • Classificazione • Origini • Scale di valutazione • Dolore e cronicizzazione • Dolore e comunicazione • Competenze comunicative di base • Comunicazione verbale e non verbale • Funzioni relative • Le emozioni • La comunicazione strategica nelle professioni sanitarie • La comunicazione come sistema
Testi di riferimento
"IL dolore come problema riabilitativo" C.Perfetti, F.Pantè, C. Rizzello, M. Zernitz Edizione Piccin "Mobilizzazione, valutazione e movimentazione del paziente. Guida pratica" M. Tramontano, A.A. Princi, J. Piermaria Edizione Edi-Ermes
Modalità di erogazione
In presenza. Esercitazioni pratiche
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo Neri
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/48
  • CFU2