SCIENZE INFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE
Canale 1
STEFANIA SIMIGLIANI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Obiettivi del corso:
Fornire agli studenti gli strumenti per l'analisi neurofisiologica, anatomica, fisiologica e fisiopatologica nel pavimento pelvico; illustrare le tecniche di riabilitazione attualmente in uso per la valutazione ed il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico.
Programma:
1. Anatomia del pavimento pelvico
2. Continenza e classificazione dell’incontinenza non neurogena
3. Valutazione del paziente incontinente
4. Trattamento conservativo
5. La statica pelvica
6. Gravidanza e post partum
7. Dolore perineale e disfunzioni sessuali
8. Patologie neurologiche e incontinenza urinaria
a. Incontinenza urinaria nei pazienti emiplegici
b. Morbo di Parkinson e incontinenza
c. Incontinenza nelle lesioni midollari
9. Riabilitazione perineale nell’uomo
10. Ausili per l’incontinenza
Testi di riferimento
Riabilitazione uro-ginecologica
P. Di Benedetto – Torino: Minerva Medica Ed. 1995
Incontinenza urinaria femminile
Manuale per la riabilitazione
D. Giraudo – G. Lamberti, Edizioni Edi.Ermes 2007
Riabilitazione del pavimento pelvico
A.Bortolami – Edizioni Elsevier Masson 2009
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo Neri
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/48
- CFU2