CHIRURGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Nozioni generali sulla medicina di emergenza e l'assistenza primaria: supporto respiratorio acuto del paziente, ventilazione assistita, assistenza intensiva e funzione neurologica. Protocolli per valutare il paziente in assistenza critica e programmi per interventi riabilitativi, tenendo conto della condizione critica del paziente. Conoscere come utilizzare metodi specifici per raggiungere gli obiettivi fissati nel piano di riabilitazione. Possesso di terminologia appropriata. Conoscere le generalità sulla medicina di emergenza e pronto soccorso: paziente acuto, supporto respiratorio, ventilazione assistita, funzione neurologica e rianimazione. Saper utilizzare protocolli per valutare il paziente in area critica e saper elaborare piani di intervento riabilitativo mirati e individualizzati che tengano conto delle condizioni critiche del paziente. Saper utilizzare strumenti e metodiche specifiche atte al raggiungimento degli obiettivi declinati nel piano di intervento riabilitativo. Appropriarsi di una terminologia adeguata. Conoscere le generalità sulla medicina di emergenza e pronto soccorso: paziente acuto e funzione neurologica. Appropriarsi di una terminologia adeguata. Saper utilizzare strumenti e metodiche specifiche atte al raggiungimento degli obiettivi declinati nel piano di intervento riabilitativo. Saper utilizzare protocolli per valutare il paziente in area critica e saper elaborare piani di intervento riabilitativo mirati e individualizzati che tengano conto delle condizioni critiche del paziente.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea B - Priverno (LT) ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/18
- CFU2