NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Obiettivi formativi
Aver acquisito nozioni relative alle implicazioni psicologiche della disabilità. Conoscere le basi per una corretta comunicazione e interazione con il bambino disabile e la sua famiglia. Conoscere i concetti di malattia e disturbo, menomazione, disabilità e handicap. La comunicazione, la relazione, il paziente, i gruppi di lavoro ed i conflitti. Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti. Le principali capacità e tecniche di comunicazione nella consultazione clinica: la comunicazione nelle visite pediatriche.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea B - Priverno (LT) ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/39
- CFU2