DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli studenti conosceranno la comunicazione nel gruppo di lavoro nelle unità operative sanitarie. Conosceranno l’evoluzione storica del ruolo del corpo dell’attore nel teatro; presentazione delle diverse teorie attoriali per il controllo e l’uso espressivo del corpo; esercizi di applicazione pratica delle teorie attoriali enunciate; esercizi di rilassamento attivo del corpo; esercizi di controllo del corpo; esercizi di utilizzo del corpo in funzione espressiva; esercizi sull’interazione fisica; tecniche d’improvvisazione fisica.

Canale 1
MARINA EIANTI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea B - Priverno (LT) ASL Latina (distretto nord)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-ART/05
  • CFU2