MEDICINA LEGALE

Canale 1
Azzurra Rizzo Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Nozioni di base del diritto e terminologia specifica di orientamento in ambito giuridico Responsabilità professionale e Qualifiche giuridiche dell’esercente la professione sanitaria con relative fonti documentali in ambito sanitario Conoscenze fondamentali della patologia forense con riferimento anche all'identificazione forense, l'analisi di lesioni da morso e l'accertamento dell'età dentale. consulenza tecnica in ambito giuridico, ad esempio nella valutazione del danno alla persona in seguito a lesioni orali o dentali.
Testi di riferimento
Medicina Legale orientata per problemi, Zagra et al., Elsevier srl, Milano 2018.
Modalità insegnamento
la didattica viene svolta in modo frontale con lezioni presso le aule universitarie
Modalità di esame
la valutazione verrà effettuata al completamento del programma di lezioni del corso con modalità di prova orale
Bibliografia
Normative di riferimento scaricabile dal sito gazzetta ufficiale
Modalità di erogazione
la didattica viene svolta in modo frontale con lezioni presso le aule universitarie
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea C - ASL Latina
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/43
  • CFU2